Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eccedenza e individuazione - Matteo Colombani - copertina
Eccedenza e individuazione - Matteo Colombani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eccedenza e individuazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eccedenza e individuazione - Matteo Colombani - copertina

Descrizione


Alle spalle di ciò che chiamiamo realtà sussiste un gioco di possibilità irriducibile a ogni principio di governo. Potremmo osservarne un riflesso nella nozione di potenza entro la storia della filosofia; di sacro entro la storia delle religioni; di afflato entro la storia delle arti. Gustav von Aschenbach, l’insigne poeta di La morte a Venezia, riesce a saggiarne l’ebbrezza per mano di Eros giusto il tempo di essere punito con la morte del mondo stesso. Un sequestro intenzionale del possibile sulla cui parabola sia Ernesto de Martino che Furio Jesi misureranno la fine di un orizzonte storico imprigionato nella propria realtà, tanto universale quanto ipotecata di morte. Chiave del saggio è la ripresa delle implicazioni teoriche sopra descritte nell’ottica di schiudere una visuale sui dispositivi di potere che, dietro le categorie imperscrutabili di natura e datità, normano i significati dell’edificio sociale, stabiliscono le sue frontiere, sorvegliano le vie di fuga.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 gennaio 2024
Libro universitario
72 p., Brossura
9791281273214
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore