Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Echi nordici di grandi attori italiani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
208 p., ill. , Brossura
9788871667966

Voce della critica

Franco Perrelli continua le sue indagini sul teatro nordico scegliendo questa volta un'angolazione peculiare nel suo efficace Echi nordici di grandi attori italiani. In copertina c'è infatti l'immagine di Adelaide Ristori in uno dei suoi più impressionanti paludamenti regali come compariva sulla copertina di un numero del “Ny Illustrerad tidning” del 1870. Il volume affronta le cronache della primadonna notissima per le sue interpretazioni di Maria Stuarda Macbeth e Medea di Ernesto Rossi di cui viene illustrato uno “Shakespeare verdiano” e soprattutto di Eleonora Duse. Dell'”attrice dell'anima” vengono analizzate in dettaglio le tournée del biennio 1895-1896 e 1906 poco prima della decisione del lungo congedo dalle scene. La devozione dell'interprete a Ibsen è centrale in questi percorsi che trovano una eco di grande interesse nelle pagine di Herman Bang. Lo scrittore danese straordinario poeta di un verismo inquieto e febbrile di cui è testimonianza la splendida novella circense I quattro diavoli edita a suo tempo da Iperborea (1990) a cura di Alessandro Fambrini studioso dell'autore fu a lungo collaboratore della sua musa in specie presso il parigino Théâtre de l'Oeuvre. In un certo senso questo legame è il vero e proprio “appuntamento di mezzanotte” di una storia ricca di sorprese e destinata a lasciare impronte durature in paesi lontani nel momento in cui sulla Scandinavia si appuntava per la prima volta l'attenzione di tutta la cultura europea.


Luca Scarlini

 

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Il saggio ricostruisce, sulla base di una ricerca d'archivio e di una vasta rassegna stampa, le sei tournée che, fra il 1879 e il 1906, i "grandi attori" italiani Adelaide Ristori, Ernesto Rossi ed Eleonora Duse effettuarono in Scandinavia. Quei viaggi non furono comode marce trionfali e talvolta provocarono severi giudizi critici, anche se, nell'insieme, lasciarono una profonda impressione in un ambiente culturale che veniva avvertito, e si presentava, non meno esotico del Sud America o dell'Oceania. Adelaide Ristori, pur in linea con le emergenti tendenze realistiche, offrì una raffinata lezione interpretativa in parte ancorata al passato romantico: i critici norvegesi videro nei ruoli da lei presentati una coincidenza ideale con quelli del primo Ibsen, che per contro mai recitò. Eleonora Duse, al contrario, stupì la critica scandinava con le sue calibrate interpretazioni di Rosmersholm e Hedda Gabler (e naturalmente anche della Signora dalle camelie e della dannunziana Gioconda), accogliendo l'influsso dei primi allestitori dell'area simbolista, Lugné-Poe e Herman Bang. Fra questi due poli, si può collocare la presenza di Ernesto Rossi che, più individualista e avventuroso, riuscì tuttavia a imporre, pur in mezzo a molte difficoltà organizzative, il suo splendido repertorio shakespeariano. Dall'originale ricerca emergono non poche novità circa le strategie e gli stili di questi tre "grandi attori" italiani, mentre - attraverso la percezione che di essi si ebbe nelle terre del Nord - affiora anche un quadro variegato del vivace panorama intellettuale, giornalistico e teatrale della Scandinavia dell'epoca.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Franco Perrelli

(Venezia, 1952) insegna al DAMS dell'Università di Torino. Ha curato gli epistolari Henrik Ibsen. Vita dalle lettere (Iperborea, 1995) e August Strindberg. Vita attraverso le lettere (Costa & Nolan, 1999), nonché vari scritti teatrali strindberghiani. È autore di diversi saggi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore