Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne
- EAN: 9788804505716

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
04/10/2012 15:52:25
Ho letto questo saggio quando ormai avevo già ridotto il consumo di carne, ma mi ha aiutato a capire molte cose del passato e del presente convincendomi ancora più della mia scelta. Ho scoperto cose che mi hanno fatto arrabbiare, mi sono indignata, mi sono anche commossa, mi sono passate davanti agli occhi immagini crudeli... un libro sicuramente da leggere per capire come funziona il mondo di quelli che pensano solo al profitto a discapito degli altri e dell'ambiente in cui viviamo, tutti.
-
15/01/2012 11:59:20
Scorrevole ed intrigante come un romanzo ben scritto, questo saggio di Rifkin ci conduce per mano, attraverso una cavalcata nei secoli scandita da capitoli brevi e sempre interessanti, ad una riflessione trasversale sul senso profondo del consumo della carne. Leggero nella forma, profondo nei contenuti, assolutamente da leggere e rileggere, come a me capita da anni.
-
18/05/2004 18:04:11
Tra i saggi di Rifkin questo è quello che ho apprezzato meno. Il risultato della lettura comunque è stato quello di ridurre drasticamente il mio consumo di carne. Segno che comunque il suo pungente realismo, comprovato da fatti e ragionamenti, ha fatto breccia come sempre. La lettura appaga la sete di curiosità e convalida la tesi ricorrente secondo la quale l'uomo è un animale particolarmente viziato e costoso in termini di risorse energetiche che "brucia". Per chi ha letto altre opere di Rifkin anche questa non dovrà essere saltata.
-
22/02/2004 19:41:16
Rifkin è detestato da molti, perché è un semplice divulgatore, che spesso, come tutti i divulgatori, semplifica e cerca l'effetto facile. Ben vengano i divulgatori, dico io, se ci aiutano a riflettere su un tema capitale della nostra storia, così ricco di implicazioni culturali, psicologiche, storiche, economiche. Geniale la lettura della storia dell'umanità attraverso quella dell'allevamento dei bovini. Avvincente come un romanzo.
-
17/10/2002 23:43:47
Una lettura interessante, approfondita, che sviscera con dovizia di dati lo sbaglio alimentare che l'uomo perpetra ai danni degli animali. Un'analisi storica, economica, ecologica ed etologica, scritta con stile immediato, di facile comprensione che spinge a girare le pagine. Un libro che non dovrebbe mancare sugli scaffali della propria libreria.
