Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ecologia della mente nell'etica di Spinoza. Amore della natura e coscienzxa globale sulla via della complessità - Giovanni Di Benedetto - copertina
L'ecologia della mente nell'etica di Spinoza. Amore della natura e coscienzxa globale sulla via della complessità - Giovanni Di Benedetto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L'ecologia della mente nell'etica di Spinoza. Amore della natura e coscienzxa globale sulla via della complessità
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ecologia della mente nell'etica di Spinoza. Amore della natura e coscienzxa globale sulla via della complessità - Giovanni Di Benedetto - copertina

Descrizione


Mai come in questo momento la globalizzazione capitalistica ha assunto una forma così feroce nella spoliazione della natura e dell’essere umano con il suo lavoro. Questo libro si propone di mostrare come la dottrina di Spinoza si colleghi al bisogno ed all’aspirazione di una nuova umanità. Alla volgare coazione a ripetere delle passioni tristi che animano l’egoismo e l’individualismo, e alla presunzione che poter essere liberi coincida con l’essere svincolati da ogni cosa per realizzare ogni nostro egoistico capriccio e per dominare tutto ciò che ci circonda, il filosofo olandese contrappone l’idea che la soggettività è data nella misura in cui si scopre funzione di una rete complessa di legami. L’eretico di Amsterdam è all’origine di una forma di pensiero che elabora una strategia di affermazione amorosa della moltitudine: è l’idea che la gioia nasca dalla fusione dell’individuo con il piano della socialità e che la beatitudine sorga dalla consapevolezza della connessione con l’ordine della natura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 aprile 2009
223 p., Brossura
9788884839152
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore