Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia del turismo per futuri imprenditori e manager - Tommaso Paolini - copertina
Economia del turismo per futuri imprenditori e manager - Tommaso Paolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Economia del turismo per futuri imprenditori e manager
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economia del turismo per futuri imprenditori e manager - Tommaso Paolini - copertina

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro universitario
352 p., Brossura
9788886850841

La recensione di IBS

Il turismo può rappresentare lo strumento in grado sia di aiutare l'economia a ritrovare la via virtuosa dello sviluppo, sia di fare intravedere alle giovani generazioni valide occasioni occupazionali e proficue opportunità di investimento.Il turismo come motore trainante dello sviluppo economico ha bisogno però di capitale umano all'altezza del difficile compito che lo attende. E' sul capitale umano, il fattore più importante, che bisogna puntare per una maggiore formazione, qualificazione professionale e alta specializzazione nell'accoglienza e nella comunicazione soprattutto. Il personale nella mente del turista rappresenta una caratteristica tanto quanto le altre del servizio offerto. Dipendenti insoddisfatti, scontrosi, scontenti e non sufficientemente compenetrati nella struttura turistica influenzano negativamente soprattutto la clientela con la quale entrano in contatto, oltre che gli altri dipendenti. Al contrario un dipendente brillante, preparato e motivato, orgoglioso di far parte dell'impresa turistica può contribuire non solo a creare una piacevole "atmosfera", ma può contribuire anche a differenziare il servizio offerto e a migliorare l'immagine dell'impresa.Nel migliorare l'immagine e la qualità non solo dell'impresa, ma anche del settore e per un rafforzamento del turismo nazionale nei confronti della concorrenza delle altre regioni turistiche del mondo, il capitale umano gioca un ruolo fondamentale. Ecco allora evidenziarsi la necessità e l'insostituibilità di figure imprenditoriali e manageriali del turismo che sappiano "vedere" il mercato e interpretarlo, creare eventi e valorizzare segmenti turistici particolari per presentarli pronti alla sfida competitiva. Per raggiungere tali obiettivi bisognerebbe però attrarre nel settore turistico giovani determinati, capaci, di talento i quali però tutto pensano tranne che entrare a lavorarci, in quanto ancora oggi il turismo viene percepito come un settore di serie inferiore dove mancano sia la ricerca sia lo sviluppo sia l'innovazione. Sorge quindi il bisogno urgente di dare un maggior valore al turismo italiano, di portarlo nel mainstream per recuperare il tempo perso e le posizioni che gli competono nell'ambito globale. Dobbiamo evitare che sarti poco abili possano rovinare una buona stoffa tagliandola malamente per confezionare abiti fuori mercato, come purtroppo non di rado succede nel campo turistico a diversi livelli, anche politici.Questo libro vuole essere un aiuto ai giovani per età e a quelli per mentalità che si accingono a percorrere l'ardua strada per arrivare ad essere validi e capaci imprenditori e manager turistici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore