Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo - Francesco Ramella,Cecilia Manzo - copertina
L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo - Francesco Ramella,Cecilia Manzo - 2
L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo - Francesco Ramella,Cecilia Manzo - copertina
L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo - Francesco Ramella,Cecilia Manzo - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo - Francesco Ramella,Cecilia Manzo - copertina
L' economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo - Francesco Ramella,Cecilia Manzo - 2

Descrizione


L’economia della collaborazione – che il volume illustra in modo esaustivo ‒ fa riferimento ad una modalità di organizzazione della produzione, della distribuzione e del consumo di beni e servizi, individuali e collettivi, basata su relazioni di tipo cooperativo. Si tratta di nuovi modi di coordinare le attività economiche nell’epoca della digitalizzazione, in cui l’apertura verso l’esterno, il decentramento e le relazioni orizzontali, peer-to-peer, giocano un ruolo più importante che in passato, talvolta integrando, altre volte sostituendo, le strategie di azione fondate sulla gerarchia e la concorrenza di mercato.

indice del volume: Introduzione. Che cos’è l’economia della collaborazione? - parte prima: tra produzione e consumo. - I. I drivers dell’economia della collaborazione. - II. La produzione intelligente. - III. La sharing economy. - parte seconda: prospettive settoriali. - IV. La sfera dell’innovazione. - V. La sfera del consumo, della produzione e dei servizi. - VI. La sfera del finanziamento. - parte terza: prospettive di ricerca: le infrastrutture della collaborazione. - VII. I fab lab: beni collettivi dell’economia collaborativa. - VIII. Le piattaforme collaborative in Italia: tre casi di studio. - Conclusioni. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 luglio 2019
Libro universitario
248 p., Brossura
9788815284662
Chiudi

Indice

Introduzione. Che cos’è l’economia della collaborazione?
PARTE PRIMA: TRA PRODUZIONE E CONSUMO
I. I drivers dell’economia della collaborazione
1. La transizione tecnologica
2. Il mutamento dei paradigmi produttivi
3. Il cambiamento degli orientamenti di consumo
4. La globalizzazione
II. La produzione intelligente
1. Una nuova rivoluzione industriale
2. Verso una personalizzazione di massa
3. Gli effetti nel mondo del lavoro
III. La sharing economy
1. Questioni di definizione
2. I numeri della sharing economy
3. Le città: cooperazione, regolazione e promozione
4. Un mondo del lavoro in trasformazione
PARTE SECONDA: PROSPETTIVE SETTORIALI
IV. La sfera dell’innovazione
1. Innovazione e cooperazione
2. Le forme dell’innovazione collaborativa
V. La sfera del consumo, della produzione e dei servizi
1. Il consumo nell’economia della collaborazione
2. La produzione nell’economia della collaborazione
3. Le piattaforme dei servizi
VI. La sfera del finanziamento
1. Che cos’è il crowdfunding?
2. La logica del finanziamento collettivo
3. I diversi modelli
4. La regolazione
5. I numeri del crowdfunding in Italia
6. Il crowdfunding civico
PARTE TERZA: PROSPETTIVE DI RICERCA: LE INFRASTRUTTURE DELLA COLLABORAZIONE
VII. I fab lab: beni collettivi dell’economia collaborativa
1. I nuovi artigiani digitali
2. Laboratori digitali per lo sviluppo locale
3. La geografia dei fab lab
4. Due paesi mediterranei a confronto: Italia e Francia
5. Che cosa insegna la vicenda dei fab lab
VIII. Le piattaforme collaborative in Italia: tre casi di studio
1. Airbnb e gli affitti a breve termine
2. BlaBlaCar e il car pooling
3. Gnammo e il social eating
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Indice analitico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore