Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' economia delle relazioni. Ricchezza e occupazione nell'età postindustriale - Claudio De Vincenti,Alessandro Montebugnoli - copertina
L' economia delle relazioni. Ricchezza e occupazione nell'età postindustriale - Claudio De Vincenti,Alessandro Montebugnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' economia delle relazioni. Ricchezza e occupazione nell'età postindustriale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,94 € 7,67 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,94 € 13,24 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,94 € 13,24 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,94 € 7,67 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' economia delle relazioni. Ricchezza e occupazione nell'età postindustriale - Claudio De Vincenti,Alessandro Montebugnoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La società postindustriale è una realtà complessa, prodotto di nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione ma anche di nuove condizioni nella fruizione della ricchezza. Una realtà fatta soprattutto di «relazioni», che devono divenire esse stesse l'oggetto privilegiato dell'analisi economica. Per scoprire, ad esempio, che il legame tra nuove tecnologie, nuovi bisogni e occupazione può essere assai diverso da quello a cui comunemente si pensa. A condizione che intervenga la politica...
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
28 febbraio 1997
244 p., ill.
9788842051510
Chiudi

Indice

Introduzione di Claudio De Vincenti e Alessandro Montebugnoli – I. Il paradigma postindustriale di Alessandro Montebugnoli; II. Comunicazioni, modernizzazione e sviluppo: il caso italiano di Luigi Mattucci e Luca Balestrieri; III. I servizi ad alta intensità relazionale tra «morbo dei costi» e «fallimenti del mercato» di Claudio De Vincenti; IV. I servizi di prossimità nel dibattito europeo di Alessandro Aronica e Alessandro Montebugnoli; V. Gli strumenti della qualità sociale di Andrea Boitani e Claudio De Vincenti; VI. I sistemi locali e le economie esterne di Riccardo Azzolini e Mirella Lattanzi; VII. Orario di lavoro, occupazione e qualità della vita di Claudio De Vincenti; Appendici quantitative di Giovanni Galli; Bibliografia; Gli autori.

La recensione di IBS

La società postindustriale è una realtà complessa, prodotto di nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione ma anche di nuove condizioni nella fruizione della ricchezza. Una realtà fatta soprattutto di «relazioni», che devono divenire esse stesse l'oggetto privilegiato dell'analisi economica. Per scoprire, ad esempio, che il legame tra nuove tecnologie, nuovi bisogni e occupazione può essere assai diverso da quello a cui comunemente si pensa. A condizione che intervenga la politica...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore