Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' economia italiana: metodi di analisi, misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey - copertina
L' economia italiana: metodi di analisi, misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' economia italiana: metodi di analisi, misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,50 €
40,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
40,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
40,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' economia italiana: metodi di analisi, misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni saggi sull'economia italiana scritti in onore di Guido M. Rey. I lavori presentati sono stati divisi in tre parti. La prima, dedicata ai modelli econometrici e input output, testimonia l'attenzione degli economisti sulla necessità di collegare la teoria alla misurazione dei fenomeni economici costruendo un ponte, per mezzo degli strumenti della statistica inferenziale e dell'algebra lineare, finalizzato anche ad una valutazione quantitativa convincente delle interazioni tra settore reale dell'economia e grandezze finanziarie. La seconda parte tratta alcuni problemi di misurazione statistica, dal Rapporto Moser al Rapporto Stiglitz, che emergono nel ricorso crescente ai dati amministrativi, e in particolare a quelli fiscali. La terza parte è dedicata a una rilettura dei problemi della crescita e ai nodi strutturali dell'economia italiana. Questi temi, su cui Guido Rey ha scritto molto, indicano che la politica economica italiana di oggi è certamente il risultato di scelte contemporanee, ma è anche il culmine di un processo storico il cui svolgersi risale indietro nel tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21 novembre 2011
Libro universitario
384 p., Brossura
9788856836554
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore