Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Economic Consequences of the Peace - John Maynard Keynes - cover
The Economic Consequences of the Peace - John Maynard Keynes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Economic Consequences of the Peace
Disponibilità in 2 settimane
243,30 €
243,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Economic Consequences of the Peace - John Maynard Keynes - cover

Descrizione


John Maynard Keynes, then a rising young economist, participated in the Paris Peace Conference in 1919 as chief representative of the British Treasury and advisor to Prime Minister David Lloyd George. He resigned after desperately trying and failing to reduce the huge demands for reparations being made on Germany. The Economic Consequences of the Peace is Keynes' brilliant and prophetic analysis of the effects that the peace treaty would have both on Germany and, even more fatefully, the world. A popular lecturer of economics at Cambridge University and editor of the Economic Journal, Keynes made The Economic Consequences of the Peace a major step in his career. It was translated into a dozen languages and sold 100,000 copies in six months. Taken seriously even by those who were opposed to his claims, the book helped lift economics to a new, higher level of recognition and acceptance. This volume, with its insightful portraits of Lloyd George, Georges Clemenceau, and Woodrow Wilson, remains one of the great works of political economy of our time. In a penetrating introduction written for this new edition, David Felix explores Keynes' reasons for writing the book, analyzes the author's arguments, and paints an historical backdrop of the period during which it was written.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
324 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9781138535336

Conosci l'autore

John Maynard Keynes

1883, Cambridge

È stato il più importante e rivoluzionario economista del Novecento. La sua teoria economica, che ruppe con la tradizione liberista del laissez-faire, cioè con l’idea che lo Stato non debba occuparsi di economia e lasciar fare al libero mercato, fu la base del New Deal inaugurato dal presidente americano Franklin Delano Roosevelt per uscire dalla crisi iniziata nel 1929 con il crollo di Wall Street. Le politiche keynesiane, costituite soprattutto da investimenti pubblici, tassazione progressiva e protezione sociale, risollevarono l’economia americana e segnarono la politica economica dell’Occidente fino agli anni Settanta. L’abbandono di quel fecondo filone di pensiero, in favore di un libero mercato senza alcun contrappeso, ha sguarnito la politica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore