Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economic Statecraft and Foreign Policy: Sanctions, Incentives, and Target State Calculations - Jean-Marc F. Blanchard,Norrin M. Ripsman - cover
Economic Statecraft and Foreign Policy: Sanctions, Incentives, and Target State Calculations - Jean-Marc F. Blanchard,Norrin M. Ripsman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Economic Statecraft and Foreign Policy: Sanctions, Incentives, and Target State Calculations
Disponibilità in 2 settimane
285,30 €
285,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
285,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
285,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economic Statecraft and Foreign Policy: Sanctions, Incentives, and Target State Calculations - Jean-Marc F. Blanchard,Norrin M. Ripsman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book develops a unified theory of economic statecraft to clarify when and how sanctions and incentives can be used effectively to secure meaningful policy concessions. High-profile applications of economic statecraft have yielded varying degrees of success. The mixed record of economic incentives and economic sanctions in many cases raises important questions. Under what conditions can states modify the behaviour of other states by offering them tangible economic rewards or by threatening to disrupt existing economic relations? To what extent does the success of economic statecraft depend on the magnitude of economic penalties and rewards? In order to answer these questions, this book develops two analytic models: one weighs the threats economic statecraft poses to the Target’s Strategic Interests (TSI); while the other (stateness) assesses the degree to which the target state is insulated from domestic political pressures that senders attempt to generate or exploit. Through a series of carefully crafted case studies, including African apartheid and Japanese incentives to obtain the return of the Northern Territories, the authors demonstrate how their model can yield important policy insights in regards to contemporary economic sanctions and incentives cases, such as Iran and North Korea. This book will be of much interest to students of statecraft, sanctions, diplomacy, foreign policy, and international security in general.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Global Security Studies
2013
Hardback
266 p.
Testo in English
234 x 156 mm
680 gr.
9780415629935
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore