Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Economics of Creativity
Scaricabile subito
53,34 €
53,34 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Economics of Creativity
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Economics of Creativity
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Creative work has been celebrated as the highest form of achievement since at least Aristotle. But our understanding of the dynamics and market for creative work--artistic work in particular--often relies on unexamined clichés about individual genius, industrial engineering of talent, and the fickleness of fashion. Pierre-Michel Menger approaches the subject with new rigor, drawing on sociology, economics, and philosophy to build on the central insight that, unlike the work most of us do most of the time, creative work is governed by uncertainty. Without uncertainty, neither self-realization nor creative innovation is possible. And without techniques for managing uncertainty, neither careers nor profitable ventures would surface. In the absence of clear paths to success, an oversupply of artists and artworks generates boundless differentiation and competition. How can artists, customers, entrepreneurs, and critics judge merit? Menger disputes the notion that artistic success depends solely on good connections or influential managers and patrons. Talent matters. But the disparity between superstardom and obscurity may hinge initially on minor gaps in intrinsic ability. The benefits of early promise in competition and the tendency of elite professionals to team up with one another amplify and disproportionately reward even small differences. Menger applies his temporal and causal analysis of behavior under uncertainty to the careers and oeuvres of Beethoven and Rodin. The result is a thought-provoking book that brings clarity to our understanding of a world widely seen as either irrational or so free of standards that only power and manipulation count.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674727748
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore