Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' economista utile. Vita di Giorgio Fuà - Roberto Giulianelli - copertina
L' economista utile. Vita di Giorgio Fuà - Roberto Giulianelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' economista utile. Vita di Giorgio Fuà
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 19,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 19,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' economista utile. Vita di Giorgio Fuà - Roberto Giulianelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giorgio Fuà ha visto la propria vita intrecciarsi con alcuni tra i fatti e i processi più importanti del Novecento. Il secondo conflitto mondiale, la Shoah, la Guerra fredda, il «miracolo economico », la crisi del sistema fordista, il crollo del modello sovietico e l'erompere della globalizzazione hanno costituito lo sfondo di un'esistenza che lo ha condotto a collaborare, assumendo ruoli di grande re spon sabilità, con uomini come Adriano Olivetti, Ernesto Rossi, Gunnar Myrdal ed Enrico Mattei. Anche grazie a queste esperienze, Fuà ha tratteggiato e sostenuto il profilo dell'«economista utile», uno scienziato sociale cioè che all'accurata analisi della realtà è chiamato ad aggiungere proposte per la soluzione dei problemi indagati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 novembre 2019
Libro universitario
374 p., Brossura
9788815285706
Chiudi

Indice

Presentazione di Sauro Longhi
Introduzione di Pietro Alessandrini
I. L ’età dell’innocenza
1. In riva all’Adriatico
2. La comunità ebraica
3. Ascendenze
4. Tra il pianoforte e il greco
5. Buoni maestri
II. L’abominio della razza
1. Le leggi del ’38 e gli ebrei anconitani
2. Il Collegio «Mussolini»
3. Losanna, Ginevra e il rientro a Pisa
4. La palestra di Comunità
III. La palingenesi olivettiana
1. Il cenobio dei reietti
2. Cultura e utopia
3. L’incerto dopoguerra
4. La palestra di Comunità
IV. L’incanto della pianificazione
1. Scritti corsari
2. La Cgil e il Piano del lavoro
3. Fuà, il compagno
V. Alle Nazioni Unite
1. La ricerca di stabilità
2. Pane e cioccolata
3. Guerra fredda
4. Sotto tiro
5. Voglia di casa
VI. La corte dell’Eni
1. Più Boldrini che Mattei
2. I ragazzi di Fuà
3. «Che il petrolio ti sia leggero!»
4. Relazioni internazionali
5. Il «Pianino»
6. Il distacco
VII. Architetture
1. Costruzione di una Facoltà
2. Innovare dall’alto
3. La lunga estate della programmazione economica
4. La regione immaginata
5. Sulle orme di Adriano
6. Il testamento del 1993
Nota dell’autore
Abbreviazioni archivistiche
Note
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 3/5

E' illuminante la sintetica frase di Fuà sul "modello di imprenditore: l’imprenditore civilmente e culturalmente impegnato". Nelle ascendenze e contatti con le comunità ebraiche e centri di socialità frequenta "buoni maestri" costruendo una fertile rete di relazioni, anche nelle sue obbligate peregrinazioni dopo il collegio Mussolini per Milano, Losanna, Ginevra, ecc. conosce Olivetti e la sua casa editririce, sposandone la segretaria (anch’essa ebrea) fuggendo dal fascismo in Svizzera. Segue le pubblicazioni e traduzioni, al contempo viene incaricato in enti pubblici,abbandonando il liberalismo riformista per il socialismo reale. Entra nell’Ece grazie a Steve(Myrdal e Kaldor) per affrancarsi dalle necessità economiche. Quindi è consulente al Banco di Sicilia 1953,all’Onu per 4 anni, approdando all’ENI grazie a Mattei (nonostante le pressioni di molti per non farlo assumere) costituendo un gruppo di indipendenti ricercatori (Ruffolo,Spaventa, Pedone, Sabino Cassese, ecc.). Il modello è l’IRI nel compito sociale ma anche politico, però è critico (relazioni, Pianino) nella consapevolezza che, per asset e dimensioni, l’ENI incide assai nell’economia nazionale. La sua passione è la ricerca sul modello di sviluppo e la programmazione economica, anche nelle varie problematiche dello intervento statale, dei monopoli, del meridionalismo. Per Ruffolo, Fuà con Sylos Labini incarna la corrente del keynesismo che si salda con il riformismo socialista di Giolitti, in un intrico di forze diverse: componente vicina al cattolicesimo sociale di Saraceno, agli eredi del progetto olivettiano e alla corrente liberale che fa capo a “il Mondo”. Nel rapporto tra pianificazione nazionale e territori evita la confusione col collettivismo. Propugna il metodo learning by doing che rinvia alla bottega artigiana, nell’economista come scienziato sociale,comprensione dei problemi e uso degli strumenti senza essere specialista di tutte le discipline perchè il mondo ha bisogno di generalisti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore