Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale» - Massimo M. Augello - copertina
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale» - Massimo M. Augello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
223,25 €
-5% 235,00 €
223,25 € 235,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 235,00 € 223,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 235,00 € 223,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale» - Massimo M. Augello - copertina

Descrizione


L'opera - risultato di una ricerca trentennale condotta nell'ambito di numerosi progetti d'interesse nazionale (PRIN), coordinati dall'autore - è organizzata in forma di dizionario bio-bibliografico degli economisti italiani dell'Ottocento e del primo Novecento e si caratterizza come storia "documentale" della scienza economica nel nostro paese. Essa è strutturata in due volumi. Il primo - diviso in tre tomi - comprende: la biografia scientifica, professionale e politica degli economisti, seguita da un inquadramento dei loro contributi più significativi e dalle principali informazioni storiografiche e archivistiche di riferimento; l'elenco della loro complessiva produzione; la bibliografia di tutto ciò che è stato pubblicato su di loro. Il secondo volume si articola in un complesso di indici che facilitano la consultazione dell'opera e gli approfondimenti tematici. Oltre all'indice dei nomi di persona citati nell'introduzione e nelle singole voci biografiche, esso contiene quello dei personaggi e degli argomenti trattati negli scritti dei nostri economisti, l'elenco delle case editrici e delle riviste che hanno pubblicato lavori della loro letteratura primaria o secondaria, l'indice degli autori di quest'ultima, nonché l'elenco degli archivi e delle istituzioni che custodiscono carte e carteggi dei nostri personaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
4 voll., CX-2390 p., ill. , Brossura
9788862276115
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore