Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ecstasy in the Classroom: Trance, Self, and the Academic Profession in Medieval Paris - Ayelet Even-Ezra - cover
Ecstasy in the Classroom: Trance, Self, and the Academic Profession in Medieval Paris - Ayelet Even-Ezra - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ecstasy in the Classroom: Trance, Self, and the Academic Profession in Medieval Paris
Disponibilità in 2 settimane
45,50 €
45,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ecstasy in the Classroom: Trance, Self, and the Academic Profession in Medieval Paris - Ayelet Even-Ezra - cover

Descrizione


Can ecstatic experiences be studied with the academic instruments of rational investigation? What kinds of religious illumination are experienced by academically minded people? And what is the specific nature of the knowledge of God that university theologians of the Middle Ages enjoyed compared with other modes of knowing God, such as rapture, prophecy, the beatific vision, or simple faith? Ecstasy in the Classroom explores the interface between academic theology and ecstatic experience in the first half of the thirteenth century, formative years in the history of the University of Paris, medieval Europe's "fountain of knowledge." It considers little-known texts by William of Auxerre, Philip the Chancellor, William of Auvergne, Alexander of Hales, and other theologians of this community, thus creating a group portrait of a scholarly discourse. It seeks to do three things. The first is to map and analyze the scholastic discourse about rapture and other modes of cognition in the first half of the thirteenth century. The second is to explicate the perception of the self that these modes imply: the possibility of transformation and the complex structure of the soul and its habits. The third is to read these discussions as a window on the predicaments of a newborn community of medieval professionals and thereby elucidate foundational tensions in the emergent academic culture and its social and cultural context. Juxtaposing scholastic questions with scenes of contemporary courtly romances and reading Aristotle's Analytics alongside hagiographical anecdotes, Ecstasy in the Classroom challenges the often rigid historiographical boundaries between scholastic thought and its institutional and cultural context.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Fordham Series in Medieval Studies
2018
Paperback / softback
312 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780823281916
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore