Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Ecstatic and the Archaic: An Analytical Psychological Inquiry - cover
The Ecstatic and the Archaic: An Analytical Psychological Inquiry - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Ecstatic and the Archaic: An Analytical Psychological Inquiry
Disponibilità in 2 settimane
59,80 €
59,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ecstatic and the Archaic: An Analytical Psychological Inquiry - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The word ‘archaic’ derives from the Greek arkhaios, which in turn is related to the word arche, meaning ‘principle’, ‘origin’, or ‘cause’; the notion of ecstasy, or ekstasis, implies standing outside or beyond oneself, a self-transcendence. How these two concepts are articulated and co-implicated constitutes the core question underlying this edited collection, which examines both the present day and antiquity in order to trace the insistent presence of the ecstatic amid the archaic. Presented in three parts, the contributors to this diverse book take the concept of the archaic in an entirely new direction. Part I, 'Ecstasy and the psychological', covers topics including Jung, Freud, ancient psychotherapy, desire, and theatre. Part II, 'Ecstatic-archaic history', considers Ludwig Klages, Orestes and Dionysus. Finally, Part III, 'Ancient ecstatic in other worlds', examines Luo Guanzhong’s Three Kingdoms and Enki at Eridu. The collection offers a distinctive contextualisation of the dimension of the archaic in relation to the ecstatic experience. The Ecstatic and the Archaic will appeal to readers interested in the relationship between ancient and postmodern worlds, and in how the past manifests itself in the present. It will be of great interest to academics and students of Jungian and post-Jungian ideas, classical religions and the history of ideas, as well as practitioners of analytical psychology and psychoanalysis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
166 p.
Testo in English
234 x 156 mm
272 gr.
9781138300545
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore