Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ecstatic Confessions: The Heart of Mysticism - Martin Buber,Esther Cameron - cover
Ecstatic Confessions: The Heart of Mysticism - Martin Buber,Esther Cameron - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ecstatic Confessions: The Heart of Mysticism
Disponibile in 2 settimane
29,30 €
29,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ecstatic Confessions: The Heart of Mysticism - Martin Buber,Esther Cameron - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Beginning with Buber's seminal essay on mysticism, this book offers texts down the centuries from oriental, pagan, Gnostic, Eastern Orthodox, Catholic, Jewish and Muslim sources. It aims to convey some quality of an experience that is essentially beyond the power of words to capture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Martin Buber Library
1996
Paperback / softback
196 p.
Testo in English
216 x 140 mm
198 gr.
9780815604228

Conosci l'autore

Martin Buber

1878, Vienna

Filosofo, teologo e pedagogista austriaco naturalizzato israeliano.Dopo la separazione dei genitori, il bimbo viene affidato ai nonni che si trovano a Lemberg, in Galizia, dove subirà l'influenza del nonno Solomon, studioso della tradizione midrash.È sempre qui, a Lemberg, che il giovane Buber viene a conoscenza del chassidismo, movimento religioso ebraico che nel diciottesimo secolo si sviluppò tra Ucraina e Polonia.Buber sin da giovane si avvicina ai testi di Pascal, Nietzsche e Kierkegaard. A vent'anni aderisce al movimento sionista, fondato da Theodore Herzl.In qualità di delegato al III Congresso Sionista di Basilea, tiene una relazione nel corso della quale, partendo dalle posizioni di Herzl, propone una via pedagogica al sionismo.Per Buber il sionismo è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore