Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Edgar Wind and Modern Art: In Defence of Marginal Anarchy - Ben Thomas - cover
Edgar Wind and Modern Art: In Defence of Marginal Anarchy - Ben Thomas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Edgar Wind and Modern Art: In Defence of Marginal Anarchy
Disponibilità in 2 settimane
54,50 €
54,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edgar Wind and Modern Art: In Defence of Marginal Anarchy - Ben Thomas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book presents the first comprehensive study of the philosopher and art historian Edgar Wind's critique of modern art. The first student of Erwin Panofsky, and a close associate of Aby Warburg, Edgar Wind was unusual among the 'Warburgians' for his sustained interest in modern art, together with his support for contemporary artists. This culminated in his respected and influential book Art and Anarchy (1963), which seemed like a departure from his usual scholarly work on the iconography of Renaissance art. Based on extensive archival research and bringing to light previously unpublished lectures, Edgar Wind and Modern Art reveals the extent and seriousness of Wind's thinking about modern art, and how it was bound up with theories about art and knowledge that he had developed during the 1920s and 30s. Wind's ideas are placed in the context of a closely connected international cultural milieu consisting of some of the leading artists and thinkers of the twentieth century. In particular, the book discusses in detail his friendships with three significant artists: Pavel Tchelitchew, Ben Shahn and R. B. Kitaj. In the process, the existence of an alternative to the prevailing formalist approach of Alfred Barr and Clement Greenberg to modern art, based on the enduring importance of the symbol, is revealed.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350284272
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore