Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Edge of Irony: Modernism in the Shadow of the Habsburg Empire - Marjorie Perloff - cover
Edge of Irony: Modernism in the Shadow of the Habsburg Empire - Marjorie Perloff - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Edge of Irony: Modernism in the Shadow of the Habsburg Empire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,31 €
-5% 28,75 €
27,31 € 28,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,75 € 27,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,75 € 27,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edge of Irony: Modernism in the Shadow of the Habsburg Empire - Marjorie Perloff - cover

Descrizione


Among the brilliant writers and thinkers who emerged from the multicultural and multilingual world of the Austro-Hungarian Empire were Joseph Roth, Robert Musil, and Ludwig Wittgenstein. For them, the trauma of World War I included the sudden loss of the geographical entity into which they had been born: in 1918, the empire was dissolved overnight, leaving Austria a small, fragile republic that would last only twenty years before being annexed by Hitler's Third Reich. In this major reconsideration of European modernism, Marjorie Perloff identifies and explores the aesthetic world that emerged from the rubble of Vienna and other former Habsburg territories--an "Austro-Modernism" that produced a major body of drama, fiction, poetry, and autobiography. Perloff explores works ranging from Karl Kraus's drama The Last Days of Mankind and Elias Canetti's memoir The Tongue Set Free to Ludwig Wittgenstein's notebooks and Paul Celan's lyric poetry. Throughout, she shows that Austro-Modernist literature is characterized less by the formal and technical inventions of a modernism familiar to us in the work of  Joyce and Pound, Dada and Futurism, than by a radical irony beneath a seemingly conventional surface, an acute sense of exile, and a sensibility more erotic and quixotic than that of its German contemporaries. Skeptical and disillusioned, Austro-Modernism prefers to ask questions rather than formulate answers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780226566177
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore