Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Edizioni Studium. Catalogo storico 1927-2017 - copertina
Edizioni Studium. Catalogo storico 1927-2017 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Edizioni Studium. Catalogo storico 1927-2017
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edizioni Studium. Catalogo storico 1927-2017 - copertina

Descrizione


Nell'occasione del 90° anniversario, la casa editrice Studium ripercorre la sua storia raccogliendo in un elenco curato ed annotato tutti i titoli usciti dal 1927, e corredandolo di un saggio storico che individua quattro grandi tratti nella strada finora percorsa. Il primo è quello delle origini, che si manifestano in seno al movimento universitario cattolico, la Fuci. Il secondo è quello del Movimento Laureati di Azione Cattolica, di cui Studium diviene espressione, che giunge fino al Concilio Vaticano II. Il terzo è quello post-sessantottino, ma anche post-conciliare, con le sue provocazioni intellettuali, con l'affermarsi di una secolarizzazione inattesa e galoppante, con la fine del cordone ombelicale con la Fuci e con il Movimento Laureati. A questo punto l'Editrice si trova, suo malgrado, ad affrontare la più generale crisi dell'industria editoriale. Fu in questo contesto che papa Montini, fondatore di Studium, chiese ai bresciani dell'Editrice La Scuola di intervenire a "salvare" la sua creatura romana, mai dimenticata nelle sue attenzioni intellettuali e nei suoi affetti. L'ultima fase, che si spinge fino all'oggi, vede quindi rinsaldarsi i legami con la realtà cattolica bresciana, già consolidati grazie alla presenza pluridecennale della Editrice La Scuola, con l'ingresso nella compagine societaria, anche dell'Opera per l'educazione cristiana e della Fondazione Tovini, e di altre realtà istituzionali da sempre vicine come la Diocesi di Bergamo e la Libera Università Maria Ss. Assunta-LUMSA. Una nuova strada, che è ancora agli inizi, recentemente irrobustita, nel 2015, dalla incorporazione in Studium della casa editrice Marcianum Press di Venezia e dal conseguente ingresso tra i soci della casa editrice romana della Fondazione Marcianum. Si inserisce in questo nuovo dinamismo che non è solo societario ma anche editoriale l'allargamento, nel 2016, della platea dei periodici che Studium pubblica, e che vengono ad affiancarsi alla omonima rivista fondata a Firenze nel 1906 come rivista della Fuci: si tratta dei periodici acquisiti dall'Editrice La Scuola, di natura pedagogica, tra cui si segnalano le prestigiose riviste «Nuova Secondaria», «La Famiglia», «Pedagogia e vita», «Professionalità» e «Dirigenti scuola».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
21 giugno 2018
640 p., Brossura
9788838244964
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore