Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educabilità cognitiva. Apprendere al singolare, insegnare al plurale - Flavia Santoianni - copertina
Educabilità cognitiva. Apprendere al singolare, insegnare al plurale - Flavia Santoianni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Educabilità cognitiva. Apprendere al singolare, insegnare al plurale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,58 €
-5% 14,30 €
13,58 € 14,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educabilità cognitiva. Apprendere al singolare, insegnare al plurale - Flavia Santoianni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume affronta da un punto di vista teorico e metodologico il tema emergente dell'educabilità, attraverso un'analisi della componibilità e della compatibilità dei processi del conoscere. Come evolvono gli apprendimenti? Quanto è possibile educare? Il volume si propone di rispondere a questi e altri quesiti oggi all'attenzione dei docenti in servizio e in formazione. Il testo si rivolge a studenti universitari, docenti, formatori e a un pubblico interessato ai temi della relazione insegnamento-apprendimento e delle scienze bioeducative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
19 ottobre 2006
132 p., Brossura
9788843039807
Chiudi

Indice

Presentazione di Elisa Frauenfelder Prefazione. Educabilità ieri, oggi e domani Parte prima Punti di vista per l'educabilità cognitiva 1. Alcune idee da integrare nella formazione 2. Perché la conoscenza è adattiva 3. Strutture e forme del conoscere Parte seconda Linee guida per l'educabilità cognitiva 4. Pattern dinamici e prototipi elaborativi 5. Criteri di modificabilità cognitiva 6. Ambienti di apprendimento adattivi / Appendice. Un protocollo per l'educabilità cognitiva Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi