Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educare a una cittadinanza responsabile - copertina
Educare a una cittadinanza responsabile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Educare a una cittadinanza responsabile
Disponibilità immediata
6,70 €
6,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educare a una cittadinanza responsabile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il processo di globalizzazione, le trasformazioni in atto nella nostra società, se da un lato fanno intravedere che un giorno l'umanità sarà una "città globale", dall'altro aprono nel presente e nel prossimo futuro nuovi preoccupanti scenari. In questo contesto è importante precisare e arricchire di nuovi significati il concetto di cittadinanza; educare alla cittadinanza responsabile significa accompagnare il difficile processo di crescita culturale in atto. Facendo tesoro della ricchezza profetica della "Pacem in terris" di papa Giovanni XXIII e della costituzione "Gaudium et Spes", l'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana ha organizzato a Milano nel giugno 2003 un convegno per riflettere su come educare a una cittadinanza responsabile. Sono stati letti in modo interdisciplinare da esperti di Sacra Scrittura, di Liturgia, di Sociologia, di Pastorale, di Dottrina sociale della Chiesa i tre importanti documenti: Educare alla legalità (23C 185), Stato sociale ed educazione alla socialità (23C 239), Educare alla pace (23G 8), pubblicati negli anni dalla Commissione Giustizia e Pace della CEI. Il testo ne ripropone le stimolanti relazioni, aggiungendo in Appendice, per la loro sorprendente attualità, i testi integrali dei tre documenti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
232 p., Brossura
9788831526043
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore