Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educare ad una cittadinanza responsabile. Percorsi educativi ed etici per l'uomo del terzo millennio - Marco Orsi - copertina
Educare ad una cittadinanza responsabile. Percorsi educativi ed etici per l'uomo del terzo millennio - Marco Orsi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Educare ad una cittadinanza responsabile. Percorsi educativi ed etici per l'uomo del terzo millennio
Disponibilità immediata
11,36 €
11,36 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educare ad una cittadinanza responsabile. Percorsi educativi ed etici per l'uomo del terzo millennio - Marco Orsi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La civiltà della tecnica ha mutato l'agire dell'uomo, che sembra diventato il padrone della vita e della morte. Nello stesso tempo, però, la tecnologia sfugge al suo controllo. Le crisi del Novecento hanno dimostrato che le istituzioni politiche ed economiche non sono in grado di risolvere tutti i conflitti né di farsi carico di tutti i problemi: spetta ai cittadini assumersi la responsabilità e l'impegno di rendere questo mondo più accogliente per le generazioni future, mettendo al centro dell'etica sociale il valore del servizio e ridando senso autentico alla società dei servizi. Il terzo millennio ha bisogno di uomini e donne che, nel contesto planetario, sappiano contemplare il creato - la natura e la vita - ma anche mettervi ordine rispettandone le leggi e i limiti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

EMI
1998
1 gennaio 1998
224 p.
9788830707481

Conosci l'autore

Marco Orsi

1955, Lucca

Marco Orsi (Lucca, 1955) lavora nella scuola da oltre trent'anni, prima come insegnante e ora come dirigente scolastico. È ideatore del movimento delle scuole Senza Zaino, nato a Lucca nel Duemila e che oggi coinvolge più di trecento scuole italiane. È autore di numerose pubblicazioni relativamente ai temi della formazione, dell'orientamento, dell'organizzazione scolastica e dei sistemi di qualità.Per Mondadori è uscito Dire bravo non serve. Un nuovo approccio alla scuola e ai compiti nel 2017.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore