Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Education in a Post-Metaphysical World: Rethinking Educational Policy and Practice Through Jürgen Habermas’ Discourse Morality - Christopher Martin - cover
Education in a Post-Metaphysical World: Rethinking Educational Policy and Practice Through Jürgen Habermas’ Discourse Morality - Christopher Martin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Education in a Post-Metaphysical World: Rethinking Educational Policy and Practice Through Jürgen Habermas’ Discourse Morality
Disponibilità in 2 settimane
69,50 €
69,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Education in a Post-Metaphysical World: Rethinking Educational Policy and Practice Through Jürgen Habermas’ Discourse Morality - Christopher Martin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What does it mean to say that a person has been educated? This question forms the basis of global education policy debates; from the way governments establish funding for national school systems, to the way children are treated in the classroom. Should there be a common ethical core to such polices? What kind of educational process should aboriginal groups in Labrador, Canada, have a moral right to, and should this process be different from what children in New York's boroughs have claim to? Should a school-based curriculum, such as the UK's National Curriculum, make well-being a central concern or are there other ethical dimensions to be addressed? Christopher Martin explores these questions and argues that the best way to consider them is to view education as a matter of public moral understanding. He brings together traditions of thought central to philosophy of education, such as R.S. Peters, and connects this tradition to the moral philosophy and critical theory of Jurgen Habermas, whose theory of Discourse Morality has previously been given little attention in education circles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
234 x 156 mm
299 gr.
9781472569127
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore