Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà - Cristina Janssen - copertina
L'educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà - Cristina Janssen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MrBooky
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MrBooky
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
MrBooky
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà - Cristina Janssen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La tutela dei minori e delle famiglie in difficoltà trova nel sostegno educativo domiciliare comunemente chiamato ADM (Assistenza Domiciliare ai Minori) uno degli strumenti di intervento possibili. Il lavoro dell’educatore professionale rientra in una progettualità condivisa di intervento che coinvolge assistenti sociali, psicologi e altri operatori sociosanitari. Le potenzialità di questo strumento di intervento si accompagnano ad una particolare complessità, data dalla caratteristica di un lavoro educativo in contesti esposti, i contesti di vita degli utenti, e dalla necessità per l’educatore di mettersi in gioco in prima persona con una pluralità di soggetti. Il testo nasce da un lavoro a fianco degli educatori professionali, e indaga tempi, modi, strumenti e competenze da mettere in campo in questa tipologia di intervento. A questo sguardo “dentro” il lavoro si accompagna uno sguardo “intorno” al lavoro educativo: il gruppo di lavoro pluriprofessionale, la funzione della supervisione, l’integrazione pubblico/privato, ma anche il significato che rivestono le politiche sociali. Di particolare rilevanza a questo proposito è l’innovazione stimolata e favorita dalla legge 285/1997 (Legge Turco). Alle riflessioni di taglio metodologico sul sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà il testo affianca un contributo sulle politiche locali per la famiglia, una testimonianza diretta da parte di educatori professionali, e un contributo che riguarda il rapporto tra servizi sociali e Tribunale per i Minori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CEA
2002
1 gennaio 2002
136 p.
9788808085795
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore