Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' educatore sociale. Tra progetto e valutazione - Rita Gatti - copertina
L' educatore sociale. Tra progetto e valutazione - Rita Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' educatore sociale. Tra progetto e valutazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' educatore sociale. Tra progetto e valutazione - Rita Gatti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Progettazione e valutazione sono elementi che caratterizzano sia le professioni educative sia le professioni di cura. Gli educatori sociali, pur non essendo normalmente investiti in modo diretto in azioni di progettazione e valutazione di sistema, operano comunque all'interno di progetti e ne valutano i risultati. Identificare gli spazi che tali figure occupano rispetto alla progettazione sociale (microprogettazione, individualizzazione di progetti) e alle varie azioni valutative permette di definire meglio i caratteri della professionalità dell'educatore. Il volume analizza i temi della progettazione e della valutazione in tutta la loro complessità teorica e operativa, con particolare attenzione ai principali contesti dei servizi sociali in cui la professione dell'educatore sociale viene esercitata.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
19 novembre 2009
Libro universitario
152 p., Brossura
9788843052110
Chiudi

Indice

Premessa
1. Le politiche sociali nei paesi avanzati: nasce la figura dell'educatore
Cenni di storia delle politiche di welfare a partire dal secondo dopoguerra/L'influenza delle indicazioni comunitarie sul welfare italiano/La visione laica dei servizi a partire dagli anni settanta: nasce la figura dell'educatore/Un breve excursus storico relativo alla costruzione dell'identità della figura dell'educatore/Qualche cenno alla storia legislativa relativa all'educatore/I sindacati degli educatori e il tema della deontologia professionale
2. Trasformazioni e crescita dei settori tradizionali degli interventi socio-educativi
La molteplicità degli enti gestori dei servizi sociali/L'educatore nei diversi enti gestori dei servizi/La tipologia dei servizi socio-educativi/Servizi per ogni emergenza?/Problemi di gestione dei servizi erogati da enti diversi
3. L'educatore: una figura in via di definizione
L'educatore tra vecchie e nuove denominazioni/Identità del profilo professionale/Le competenze dell'educatore
4. L'educatore e la realizzazione dei progetti
Il progetto educativo generale come orizzonte culturale/Il progetto educativo come progetto di vita/Adesione/trasformazione/interpretazione del progetto educativo/Microprogettazione e adattamento di progetti/Esempi di progetti sociali/L'accettazione del progetto educativo attraverso la relazione con l'educatore/Le fasi della progettazione/Modelli di progettazione
5. L'educatore e la valutazione
La valutazione degli intervanti sociali: un tema politico e culturale/Valutare i risultati del lavoro da parte dell'educatore/Successi e insuccessi di interventi sociali ed educativi/Punti critici in tema di valutazione
6. Questioni aperte in merito alla professione dell'educatore sociale
La riconoscibilità della professione/Progettare e valutare come traguardi professionali/Il burn-out professionale/Quali possibilità per la libera professione?/Chi documenterà il progetto di vita complessivo dell'utente?
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi