Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L' educazione attraverso lo specchio. Costruire la relazione educativa

Recensioni: 1/5
Il volume propone, utilizzando come filo conduttore i viaggi dell'Alice carrolliana, una riflessione teorica tesa a rilevare i caratteri e l'utilità di una scienza dell'educazione. Una scienza universale, ragionevole e umana, che ha nella relazione educativa il suo specifico oggetto di studio e che trova nella creazione/gestione/elaborazione di un mondo-in-comune al tempo stesso il suo presupposto e il suo scopo. Il lungo viaggio di Alice ci catapulterà in un Paese delle Meraviglie che può stordire senza offrire alcuna direzione; più consapevoli, entreremo nel mondo dello Specchio, forti di un'idea da mettere in gioco; infine scopriremo che è possibile entrare ed uscire da mondi sempre nuovi, proprio per costruire di volta in volta la direzione che ci sembra più desiderabile per la nostra esistenza. Alice, in altre parole, ci farà da guida nella messa a fuoco del carattere relazionale che sorregge tanto il momento conoscitivo quanto il processo educativo. Da qui la necessità per la scienza dell'educazione di formalizzare la relazione educativa, indispensabile per costruire-gestire-rielaborare quel mondo in comune che è una costruzione convenzionale, umana, congetturale voluta dall'uomo per affinare al meglio la propria umanità e per sviluppare tutte le proprie potenzialità in un mondo auspicabilmente sempre più armonico.)
Leggi di più Leggi di meno
1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore