Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'educazione di Henry Adams - Henry Adams - copertina
L'educazione di Henry Adams - Henry Adams - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L'educazione di Henry Adams
Attualmente non disponibile
24,53 €
-5% 25,82 €
24,53 € 25,82 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,82 € 24,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,82 € 24,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'educazione di Henry Adams - Henry Adams - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’educazione di Henry Adams è un libro fondamentale per la cultura americana, quasi una autobiografia collettiva di una generazione che ha assistito al passaggio dell’America dalle origini puritane, sempre vive e operanti nell’Ottocento, a una grande nazione moderna. È la storia dell’educazione di un giovane, dotato di censo e di intelligenza, appartenente a una delle più note famiglie del New England che aveva dato all’America due presidenti: un’educazione che dura tutta la sua lunga vita, perché Henry Adams, nato nel 1838 e morto nel marzo 1918, non ha mai ritenuto compiuta la propria formazione. Egli ha sempre cercato – e il libro ne è il resoconto fedele e spesso crudele – di capire di più e meglio quanto succedeva in lui e attorno a lui, non solo nella società americana, dove si sentiva chiamato ad operare, ma anche nella società europea, che egli conobbe nei suoi più noti esponenti e frequentò da giovane e da adulto. La sua è la storia d’un continuo, doloroso fallimento, giustificato da molti fattori, di cui alcuni strettamente privati, ma soprattutto promosso dall’accelerazione storica che la società americana veniva subendo: troppo rapido il corso degli eventi, troppo violenta la formazione di forze nuove e incontrollabili perché un cittadino responsabile potesse riconoscere un disegno provvidenziale e l’operato intelligente di una forza superiore. Henry Adams si sforza di capire o di intuire un tracciato logico, e la sua ricerca, condotta con onestà scrupolosa e con elevato vigore morale e intellettuale, non lascia inesplorato alcun senso possibile, insoddisfatta alcuna curiosità: Adams viaggia, interroga i protagonisti della storia del suo tempo (stupendi ritratti offre la narrazione, da Theodore Roosevelt a Darwin, da Kipling a Swinburne, da Disraeli a Gladstone, ai due James, a Garibaldi conosciuto a Palermo sulla soglia di diventare un eroe leggendario); ma le risposte e i caratteri non lo soddisfano appieno, e neppure quella stessa filosofia della storia che egli va elaborando.
Capolavoro di stile, modello ormai classico in America di ogni autobiografia intellettuale e fonte, spesso neppure citata, di molte opere della narrativa di quel paese, L’educazione di Henry Adams esce solo oggi in edizione italiana.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1964
1 gennaio 1964
XXXVIII-630 p., ill.
9788845900068

Conosci l'autore

Henry Adams

(Boston 1838 - Washington 1918) storico e saggista statunitense. Discendente da due presidenti della confederazione, figlio di un ministro, fu dapprima segretario del padre in Inghilterra, poi giornalista e, dal 1871 al 1878, insegnante di storia a Harvard. In opere specialistiche imponenti e raffinate, elaborò una teoria della storia intesa come movimento dall’unità verso il caos della molteplicità. Gli stessi temi ritornano nei suoi libri di maggior rilievo: Il Mont-Saint-Michel e Chartres (Mont-Saint-Michel and Chartres, 1904), suggestiva interpretazione dell’unità medievale di cultura, arte e religione e L’educazione di Henry Adams (The education of Henry Adams, 1906), autobiografia in terza persona che costituisce una delle prime espressioni del «malessere» vissuto dagli intellettuali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore