Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' educazione riflessiva interculturale. L'approccio FICCS allo studio della lingua e della cultura italiane - copertina
L' educazione riflessiva interculturale. L'approccio FICCS allo studio della lingua e della cultura italiane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' educazione riflessiva interculturale. L'approccio FICCS allo studio della lingua e della cultura italiane
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' educazione riflessiva interculturale. L'approccio FICCS allo studio della lingua e della cultura italiane - copertina

Descrizione


Nel panorama sempre più complesso dell'acquisizione delle lingue e delle culture seconde, il volume si inserisce portando una riflessione sul significato dello studio all'estero nei programmi full immersion, che prevedono un contatto profondo e articolato con la realtà ospitante. Muovendo da uno studio sulla pedagogia anglosassone del Service-Learning- basata sul rapporto di reciprocità tra studente (che presta la propria opera presso enti, istituzioni, associazioni) e comunità ospitante (che gli offre occasioni per imparare la lingua calate nella vita concreta) -, è nata l'esigenza di elaborare un approccio che fosse più consono alla realtà italiana: FICCS (Full Immersion: Culture, Content, Service), che vuole rendere viva e profonda questa esperienza di studio in Italia per favorire, con una educazione di tipo riflessivo, l'apprendimento non solo linguistico ma interculturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
18 novembre 2010
102 p., Brossura
9788843056781
Chiudi

Indice

Prefazione. FICCS, una filosofia dell'intercultura
1. Le componenti dell'acronimo FICCS
L'organizzazione didattica dei corsi/Osservazioni generali/Full immersion/Culture/Content/Service-learning/Come combinare il servizio e l'apprendimento?/Il s-l: programma e filosofia dell'educazioneRiflessione sull'implementazione del s-l presso Siena Italian Studies/Lo studente di s-l a Siena Italian Studies/Il ruolo del coordinatore del s-l/FICCS: approccio e metodologia didattica/FICCS e il concetto di cultura/Il fattore motivazione/Le competenze dello studente FICCS
2. Le dinamiche di apprendimento
Il concetto di "non-livello"/L'interlingua dello studente FICCS/L'acquisizione lessicale/Lessico, FICCS e cultura/Lessico, FICCS e contenuto/Lo studio della grammatica in FICCS/Lo studio della fonetica in FICCS/Lessico, FICCS e servizio
3. L'educazione riflessiva
La Scrittura Riflessiva centro e chiave del service-learning e dell'esperienza interculturale/Che cos'è la Scrittura Riflessiva/FICCS come approccio riflessivo all'acquisizione di una L2/C2/Il modello di SR/Cos'è un diario riflessivo/Dalla parte dello studente/Il diario riflessivo di Daniel
4. Il ruolo del docente FICCS
Le competenze del docente nell'approccio FICCS/L'unità di apprendimento FICCS/Knowing by doing/Il portfolio sociolinguistico e interculturale dello studente FICCSLa valutazione dello studente FICCS
Appendice. Nuovi sviluppi
1. La didattica NOLC
2. L'esportazione di FICCS: il progetto europeo EU-FICCS
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi