Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Effortless Action: Wu-wei As Conceptual Metaphor and Spiritual Ideal in Early China - Edward Slingerland - cover
Effortless Action: Wu-wei As Conceptual Metaphor and Spiritual Ideal in Early China - Edward Slingerland - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Effortless Action: Wu-wei As Conceptual Metaphor and Spiritual Ideal in Early China
Disponibilità in 2 settimane
113,90 €
113,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
113,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
113,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Effortless Action: Wu-wei As Conceptual Metaphor and Spiritual Ideal in Early China - Edward Slingerland - cover

Descrizione


This book presents a systematic account of the role of the personal spiritual ideal of wu-wei--literally "no doing," but better rendered as "effortless action"--in early Chinese thought. Edward Slingerland's analysis shows that wu-wei represents the most general of a set of conceptual metaphors having to do with a state of effortless ease and unself-consciousness. This concept of effortlessness, he contends, serves as a common ideal for both Daoist and Confucian thinkers. He also argues that this concept contains within itself a conceptual tension that motivates the development of early Chinese thought: the so-called "paradox of wu-wei," or the question of how one can consciously "try not to try." Methodologically, this book represents a preliminary attempt to apply the contemporary theory of conceptual metaphor to the study of early Chinese thought. Although the focus is upon early China, both the subject matter and methodology have wider implications. The subject of wu-wei is relevant to anyone interested in later East Asian religious thought or in the so-called "virtue-ethics" tradition in the West. Moreover, the technique of conceptual metaphor analysis--along with the principle of "embodied realism" upon which it is based--provides an exciting new theoretical framework and methodological tool for the study of comparative thought, comparative religion, intellectual history, and even the humanities in general. Part of the purpose of this work is thus to help introduce scholars in the humanities and social sciences to this methodology, and provide an example of how it may be applied to a particular sub-field.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
368 p.
Testo in English
234 x 156 mm
513 gr.
9780195314878
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore