Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Egitto tra Maghreb e Machreq. Islam e democrazia, equilibri interni, ruolo regionale - Carlo Simon-Belli - copertina
L' Egitto tra Maghreb e Machreq. Islam e democrazia, equilibri interni, ruolo regionale - Carlo Simon-Belli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Egitto tra Maghreb e Machreq. Islam e democrazia, equilibri interni, ruolo regionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Egitto tra Maghreb e Machreq. Islam e democrazia, equilibri interni, ruolo regionale - Carlo Simon-Belli - copertina

Descrizione


In questo volume si "affronta a tutto campo lo studio della realtà sociopolitica egiziana, portando particolare attenzione al ruolo chiave che questo paese esercita nel contesto regionale mediorientale. Il maggior pregio di questo lavoro consiste tuttavia anche nel saper dare un contributo significativo alla disciplina delle relazioni internazionali, proprio prendendo spunto da un caso di studio come quello egiziano che, per la sua complessità, ben si presta ad essere banco di prova e di verifica per nuovi approcci teorici. Tra gli obiettivi prioritari delle relazioni internazionali vi è senz'altro quello di garantire una conoscenza operativa allo stratega, così come all'uomo politico. In tal senso, la capacità di sintesi e la trasparenza con cui vengono presentate le proiezioni circa lo sviluppo tendenziale del sistema egiziano, nonché le strategie di intervento proposte agli attori occidentali, costituiscono un ulteriore punto di forza di questo volume e lo pongono in linea con le finalità di questa disciplina. [...] L'utilizzo delle più moderne tecniche previsionali aggiunge a questo studio spunti molto stimolanti che consentono di districare parzialmente le difficili questioni affrontate, senza trascurarne la complessità." (Dalla prefazione di Umberto Gori )
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2001
1 febbraio 2001
304 p.
9788846428233
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore