Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli egoisti - Bonaventura Tecchi - copertina
Gli egoisti - Bonaventura Tecchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli egoisti
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli egoisti - Bonaventura Tecchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ventunesima edizione. Legatura cartonata illustrata, scurita alla cima ed al piede del dorso, e con fodera trasparente plastificata con titoli ai piatti, con strappi e diverse piccole mancanze. Tagli e pagine ingialliti; quest'ultime salde, con ampio margine, la n. 223 con strappetto e piccolo segno di piega al margine davanti. Firma di appartenenza, a penna, al mezzo frontespizio. Numero pagine 335.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

RARO. Commento alla 1° Canzone, "La canzone d'Oltremare", Fascicolo I°. Invio omaggio e firma dell'autore (Pandiani) al piatto anteriore - Brossura editoriale di 83 pagine. Lievi fioriture alla copertina e occasionali alle carte, peraltro buon esemplare di un'edizione introvabile..

Immagini:

Gli egoisti

Dettagli

1961
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612111890

Conosci l'autore

(Bagnoregio, Viterbo, 1896 - Roma 1968) narratore e saggista italiano. Germanista, tenne la cattedra di letteratura tedesca nell’ateneo romano. Esordì nella narrativa con Il nome sulla sabbia (1924), pubblicando poi una serie di romanzi, racconti e prose varie che hanno al centro sottili problemi morali e psicologici, indagati secondo un’ottica cristiana e affidati a uno stile d’impronta classica. Fra i suoi libri più riusciti, soprattutto nel disegno di caratteri femminili, si ricordano: Il vento tra le case (1928), Tre storie d’amore (1931), I Villatauri (1935), Ernestina (1936), Valentina Velier (1950), Storie di bestie (1957), Gli egoisti (1959). Numerosi i volumi di saggi: Wackenroder (1927), Carossa (1947), L’arte di Thomas Mann (1956), Svevia, terra di poeti (1964), Goethe scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore