Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ehrengard (DVD) di Emidio Greco - DVD
Ehrengard (DVD) di Emidio Greco - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Ehrengard (DVD)
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
8,44 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
14,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
8,49 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
8,44 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
14,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
8,49 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ehrengard (DVD) di Emidio Greco - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un'immaginaria corte mitteleuropea nei primi anni dell'Ottocento, i granduchi di Fugger-Babenhausen hanno seri problemi dinastici. La loro successione è, infatti, nelle mani del loro unico figlio, il principe Lotario, che, però, non sembra avere affatto fra le sue priorità quella del matrimonio. La Granduchessa confida le sue pene al pittore dongiovanni Wolfgang Cazotte checonvince Lotario a sposare la principessa Ludmilla. Ma qualcosa non va per il verso giusto ed i novelli sposi sono costretti a trasferirsi, per qualche tempo e lontano da occhi indiscreti, nel piccolo castello di Rosenbad. A sorvegliare sulla loro privacy viene scelta una bellissima amazzone vergine: Ehrengard. Nell'incantevole luogo, mentre Lotario e Ludmilla coltivano il proprio amore, Cazotte tenta di sedurre Ehrengard.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
DVD
8032134041170

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2025
Terminal Video
91 min
Italiano
Francese,Italiano per i non udenti

Conosci l'autore

Caterina Boratto

1916, Torino

Attrice italiana. Si fa conoscere dal pubblico a vent’anni nel melodramma Vivere (1937) di G. Brignone, in cui già mostra la sua raffinata bellezza di taglio anglosassone, che le vale una chiamata a Hollywood, dove però non sfonda. Tornata in Italia, resta lontana dai set fino a che F. Fellini non la chiama per Otto e mezzo (1963) e Giulietta degli spiriti (1965). Con gli anni non perde fascino e passa dai ruoli più standard come in Ardenne ’44: un inferno (1969) di S. Pollack a personaggi più impegnativi, come una delle tre narratrici di Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di P.P. Pasolini o la maliarda che seduce U. Tognazzi/conte Mascetti in Amici miei atto III (1985) di N. Loy. Si segnala anche in Lo zio indegno (1989) di F. Brusati.

Jean Pierre Cassel

1932, Parigi

Nome d'arte di J.-P. Crochon, attore francese. Terminato il liceo, rinuncia agli studi universitari per seguire corsi d’arte drammatica e di danza. Nel 1957 lo scopre G. Kelly, che lo fa debuttare sul grande schermo in Destinazione Parigi, cui seguono diversi altri ruoli di supporto fino all’incontro con P. de Broca per il quale interpreta da protagonista diverse pellicole di genere brillante fra cui I giochi dell’amore (1960) e L’amante di cinque giorni (1961). Classico attore francese, ricco di charme ma lontano dai cliché mascolini hollywoodiani, si raffina sempre più interpretando personaggi sfaccettati e non convenzionali come il soldato in fuga dal campo di prigionia nazista di Le strane licenze del caporale Dupont (1962), ultimo film di J. Renoir. Dà poi il suo contributo al ricco cast...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore