L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vero è che la trama regge solo fino a un certo punto, per poi arrivare al limite del fotoromanzo. Ma in sostanza è un libro di divulgazione scientifica, che risponde in maniera piacevole e accesibile a tanti interrogativi che tutti si pongono e che insegna comunque molte cose.
Dos Santos, in questo e negli altri romanzi, sviluppa delle idee geniali, ben superiori a quelle di altri romanzi che raggiungono la vetta delle classifiche. Il suo difetto risiede nella debolezza dell'esposizione, con dialoghi surreali e qualche salto logico. Non condivido le critiche di chi vorrebbe una netta separazione tra romanzo e aspetti scientifici di fondo; lo stile di Dos Santos è proprio questo; chi compra un suo libro sa già cosa deve aspettarsi: vi trova degli spunti di riflessione da approfondire, eventualmente, in testi specializzati. Voglio premiare l'idea e la scorrevolezza della lettura, nonostante i punti deboli citati. Perciò, 4/5.
Ho visto che le recensioni sono quasi tutte positive non vorrei fare il "guastafeste" ma per me è stata una lettura noiosa e pesante. Le ripetizioni sono tante, i personaggi banali, i dialoghi soporiferi e poi la trama..... L'aspetto piu' incredibile è quando il professore portoghese è reclutato in una missione da testa di cuoio e la trattativa con l'agente segreto per usare la siringa per suicidarsi......per non parlare della fuga con la sua amata con gli occhi "caramellati" (caramelliati l'avro' letto almeno 12 volte) in Tibet !!!! e i terribili nemici che spariscono in uno schioccare di dita.... davvero la trama del giallo era davvero irreale e per me maldestra. E il maestro in tibet che parlava per proverbi zen mi ricordava il personaggio di benni nella compagnia dei celestini, ma li era tutto surreale qui irreale. l'idea era anche originale ma a mio parere mal sviluppata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore