Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Einstein - Jeremy Bernstein - copertina
Einstein - Jeremy Bernstein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Einstein
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Einstein - Jeremy Bernstein - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Albert Einstein (1879-1955) si staglia come il massimo fisico del Novecento; sulla sua figura (persino sulle sue faccende sentimentali) e sulla sua opera non cessano di uscire lavori di ricerca e di sintesi. Questa introduzione a Einstein affronta l'argomento in maniera originale: seleziona i tre grandi temi dell'opera einsteiniana, vale a dire la teoria della relatività ristretta, la teoria generale della relatività e la teoria quantistica, e li illustra partitamente collocando ciascuno anche all'interno del tracciato biografico e scientifico di Einstein. Ne viene così un testo dove i risultati del lavoro di Einstein sono meglio messi in risalto e seguiti nel loro sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
6 maggio 2004
232 p., Brossura
9788815096760

Voce della critica

Chi ha detto che la vita di un fisico è monotona, tutta passata tra laboratori e convegni? Certo non può essere vero per un personaggio come Einstein, la cui vita contiene tutti gli elementi del romanzo: l'inizio in sordina, come impiegato dell'Ufficio brevetti di Berna, l'annus mirabilis del 1905, con le pubblicazioni che lo portano alla ribalta della comunità scientifica, la persecuzione nazista, l'impegno pacifista. Per gli amanti del gossip ci sono anche due matrimoni e l'amicizia personale con la famiglia reale belga. Bernstein, che è fisico di professione, preferisce invece concentrarsi sui grandi temi che hanno ispirato il pensiero fisico di Einstein, pietre miliari della fisica del Novecento, che scandiscono anche la suddivisione del libro: la relatività, ristretta e generale, e la meccanica quantistica, che vide Einstein all'inizio tra i padri fondatori e in seguito fra gli oppositori, a causa dei suoi sviluppi che hanno mandato in crisi i concetti tradizionali di causa ed effetto. Il lettore non deve però spaventarsi, perché i concetti sono presentati in maniera semplice, sempre rilevando gli aspetti rivoluzionari dei lavori einsteniani e le loro relazioni con la fisica del tempo. All'interno si trovano anche numerose digressioni che permettono di cogliere uno spaccato della personalità di uno scienziato capace non solo di grandi intuizioni, ma anche di umorismo nella vita privata, oltre che di una visione lucida e lungimirante dei problemi internazionali, in particolare del rischio di olocausto atomico: quarant'anni prima della bomba di Hiroshima, erano stati gli scritti di Einstein a gettare le prime luci sull'enorme energia racchiusa all'interno dei nuclei atomici.

Luca Antonelli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jeremy Bernstein

Jeremy Bernstein vive tra New York e Aspen in Colorado. È professore di fisica presso la Rockefeller University e responsabile dell’Aspen Center for Physics. Collaboratore della prestigiosa rivista New Yorker,  è autore di numerose pubblicazioni di divulgazione scientifica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore