Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Einstein, Podolsky, and Rosen Paradox in Atomic, Nuclear, and Particle Physics - Alexander Afriat,F. Selleri - cover
The Einstein, Podolsky, and Rosen Paradox in Atomic, Nuclear, and Particle Physics - Alexander Afriat,F. Selleri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Einstein, Podolsky, and Rosen Paradox in Atomic, Nuclear, and Particle Physics
Disponibilità in 2 settimane
131,70 €
131,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Einstein, Podolsky, and Rosen Paradox in Atomic, Nuclear, and Particle Physics - Alexander Afriat,F. Selleri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Paradox" conjures up arrows and tortoises. But it has a speculative, gedanken ring: no one would dream of really conjuring up Achilles to confirm that he catches the tortoise. The paradox of Einstein, Podolsky, and Rosen, however, is capable of empirical test. Attempted experimental resolutions have involved photons, but these are not detected often enough to settle the matter. Kaons are easier to detect and will soon be used to discriminate between quantum mechanics and local realism. The existence ofan objective physical reality,which had disappeared behind the impressive formalism of quantum mechanics, was originally intended to be the central issue of the paradox; locality, like the mathematics used, was just assumed to hold. Quantum mechanics, with its incompatible measurements, was born rather by chance in an atmosphere of great positivistic zeal, in which only the obviously measurable had scientific respectability. Speculation about occult "unobservable" quantities was viewed as vacuous metaphysics, which should surely form no part of a mature scientific attitude. Soon the "unmeasurable, " once only disreputable, vanished altogether. One had first been told not to worry about it; then, as dogma got more carefully defined, one was assured that the unobserved was just not there. This made it easier not to think about it and to avoid hazardous metaphysical temptation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Hardback
248 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780306458934
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore