Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Einstein's Entanglement: Bell Inequalities, Relativity, and the Qubit - W. M. Stuckey,Michael Silberstein,Timothy McDevitt - cover
Einstein's Entanglement: Bell Inequalities, Relativity, and the Qubit - W. M. Stuckey,Michael Silberstein,Timothy McDevitt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Einstein's Entanglement: Bell Inequalities, Relativity, and the Qubit
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,37 €
-5% 62,49 €
59,37 € 62,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,49 € 59,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,49 € 59,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Einstein's Entanglement: Bell Inequalities, Relativity, and the Qubit - W. M. Stuckey,Michael Silberstein,Timothy McDevitt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einstein introduced quantum entanglement in 1935 and referred to it as “spooky actions at a distance” because it seemed to conflict with his theory of special relativity. Today, some refer to it as "the greatest mystery in physics" and the 2022 Nobel Prize in Physics was even awarded for experimental confirmation of the "spookiness." While the mystery is experimentally well-established, its solution remains elusive because it is commonly believed that quantum entanglement entails that quantum mechanics is incomplete, that the world works according to "spooky actions at a distance," that causes from the future create effects in the present, that there is "superdeterministic" causal control of experimental procedures, that people can correctly disagree on the outcome of one and the same experiment, and that a single experimental measurement can produce all possible outcomes. In this book, a rigorous solution to the mystery of quantum entanglement is provided that entails none of those things. The key to this seemingly impossible feat is - to use Einstein's own language - a "principle" explanation that foregoes the need for any "constructive" explanation of quantum entanglement, such as those listed above. Ironically, the proposed principle explanation is Einstein's own relativity principle as grounded in quantum information theory. So contrary to popular belief, quantum mechanics and special relativity are far from inconsistent, as both are a consequence of the exact same relativity principle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
320 p.
Testo in English
240 x 163 mm
678 gr.
9780198919674
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore