Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Einstein's War: How Relativity Conquered Nationalism and Shook the World - Matthew Stanley - cover
Einstein's War: How Relativity Conquered Nationalism and Shook the World - Matthew Stanley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Einstein's War: How Relativity Conquered Nationalism and Shook the World
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Einstein's War: How Relativity Conquered Nationalism and Shook the World - Matthew Stanley - cover

Descrizione


'Deeply researched and profoundly absorbing . . . Matthew Stanley traces one of the greatest epics of scientific history . . . An amazing story' Michael Frayn, author of Tony Award-winning Copenhagen In 1916, Arthur Eddington, a war-weary British astronomer, opened a letter written by an obscure German professor named Einstein. The neatly printed equations on the scrap of paper outlined his world-changing theory of general relativity. Until then Einstein's masterpiece of time and space had been trapped behind the physical and ideological lines of battle, unknown. Einstein's name is now synonymous with 'genius', but it was not an easy road. He spent a decade creating relativity and his ascent to global celebrity owed much to against-the-odds international collaboration, including Eddington's globe-spanning expedition of 1919 - two years before they finally met. We usually think of scientific discovery as a flash of individual inspiration, but here we see it is the result of hard work, gambles and wrong turns. Einstein's War is a celebration of what science can offer when bigotry and nationalism are defeated. Using previously unknown sources and written like a thriller, it shows relativity being built brick-by-brick in front of us, as it happened 100 years ago. 'Riveting . . . Stanley lets us share the excitement a hundred years later in this entertaining and gripping book. It's a must read if you ever wondered how Einstein became 'Einstein'' Manjit Kumar, author of Quantum
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
278 gr.
9780241985618

Conosci l'autore

Matthew Stanley

È professore di Storia delle scienze all’University’s Gallatin School of Individualized Study a New York. Si è laureato in Storia, Astronomia, Fisica e Religione. Ha pubblicato due libri in ambito accademico e collabora con diverse riviste scientifiche. Con il suo podcast What the if?!? spiega la fisica in modo semplice e alla portata di tutti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore