Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Einstein and Twentieth-Century Politics: 'A Salutary Moral Influence' - Richard Crockatt - cover
Einstein and Twentieth-Century Politics: 'A Salutary Moral Influence' - Richard Crockatt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Einstein and Twentieth-Century Politics: 'A Salutary Moral Influence'
Disponibilità in 2 settimane
67,00 €
67,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Einstein and Twentieth-Century Politics: 'A Salutary Moral Influence' - Richard Crockatt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Albert Einstein, world-renowned as a physicist, was also publicly committed to radical political views. Despite the vast literature on Einstein, Einstein and Twentieth- Century Politics is the first comprehensive study of his politics, covering his opinions and campaigns on pacifism, Zionism, control of nuclear weapons, world government, freedom, and racial equality. Most studies look at Einstein in isolation but here he is viewed alongside a 'liberal international' of global intellectuals, including Gandhi, Albert Schweitzer, Bertrand Russell, H.G. Wells, George Bernard Shaw, Romain Rolland, Thomas Mann, and John Dewey. Frequently called upon to join campaigns on great issues of war, peace, and social values, they all knew or corresponded with Einstein. This volume examines how Einstein and comparable intellectuals sought to exert a 'salutary influence', as Einstein put it in a letter to Freud. Close attention is given to the unique qualities Einstein brought to his interventions in political debate. His influence derived in the first instance from his celebrity status as the scientist of genius whose theory of relativity was both incomprehensible to most and seemingly relevant to many aspects of aspects of culture and the cosmos. Einstein's complex and enigmatic personality, which combined intense devotion to privacy and a capacity to perform on the public stage, also contributed to the Einstein myth. Studying Einstein's politics, it is argued here, takes us not only into the mind of Einstein but to the heart of the great public issues of the twentieth century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
252 p.
Testo in English
236 x 162 mm
514 gr.
9780198785491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore