Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Elba di Enrico. Dal viaggio di nozze alle vacanze degli anni '70 - Danilo Alessi - copertina
L'Elba di Enrico. Dal viaggio di nozze alle vacanze degli anni '70 - Danilo Alessi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'Elba di Enrico. Dal viaggio di nozze alle vacanze degli anni '70
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Elba di Enrico. Dal viaggio di nozze alle vacanze degli anni '70 - Danilo Alessi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Danilo Alessi in questo libro documenta – con la narrazione di innumerevoli episodi e immagini – le permanenze in tre diversi anni» di Enrico Berlinguer all’isola d’Elba: «nel 1957, in viaggio di nozze con Letizia, e nel biennio 1977/78, che i lettori, pescando nella memoria o informandosi di nuovo, troveranno cruciali nella vita di Berlinguer e nella vicenda italiana. Anni da tragedia greca, sulla frontiera tra successi senza precedenti, per il Pci e la sinistra, e strategie del terrore, fino all’uccisione, nel maggio 1978, di Aldo Moro». «Intanto il libro che avete sotto gli occhi dà un prezioso contributo a profilare il carattere di Berlinguer. Spesso descritto come un uomo triste, un fratacchione moralista d’altri tempi, restio alla vita scintillante della modernità. Chi l’ha conosciuto sa quanto sia falso questo stereotipo. Berlinguer era un uomo curioso, curioso di idee, persone, luoghi, eventi» (Dalla Prefazione di Fabio Mussi).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 settembre 2024
104 p., ill. , Brossura
9791281147331
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore