Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'elefante è già in valigia - Paola Casadei - copertina
L'elefante è già in valigia - Paola Casadei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'elefante è già in valigia
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'elefante è già in valigia - Paola Casadei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carlotta è una ragazza molto sensibile, ha 16 anni e dopo una vita trascorsa in Africa - Senegal, Sudafrica, Mozambico (suo padre Pierre è medico epidemiologo, sua madre Giulia è veterinaria) - si trasferisce questa volta in Italia, in una città piuttosto chiusa e borghese del centro nord. Finora ha studiato nel sistema scolastico francese, nella sua scuola erano rappresentate almeno 30 nazionalità diverse. Da 10 anni ha un fratello, che ora ha 11 anni, Giacomo, Nelson di secondo nome, come Mandela: un piccolo africano adottato. La passione di Carlotta per la fotografia le ha riempito la casa di foto di tutta la loro vita in Africa, e in ogni momento di difficoltà le guarda da sola o con Giacomo, e le mostra alle persone più care, per farsi forza e vincere le difficoltà del rientro e dell'inserimento nella società e nella scuola.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina

Dettagli

2015
312 p., Brossura
9788868825461

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

David Valentini
Recensioni: 4/5

Ciò che colpisce di questo testo, a metà fra un romanzo, un diario di viaggio e un memoir, è l'introspezione culturale, la volontà di scandagliare e "vivere" la cultura africana. Dal breve scambio di battute con l'autrice ho saputo che lei e il suo compagno hanno vissuto per 12 anni in Africa: e si vede, gli odori e le sensazioni del continente nero trasudano in ogni pagina, in ogni riga, in ogni aneddoto. Personalmente è ciò che intendo quando affermo che un romanzo dovrebbe essere ambientato solo in luoghi ben conosciuti, altrimenti si perde la genuinità del tutto. È lodevole inoltre l'idea di narrare dei problemi dell'Africa: le guerre, le conseguenze del colonialismo europeo, la corruzione, la droga, le malattie, l'apartheid sudafricana. Sono tutti elementi fortemente caratterizzanti e di cui il romanzo è pregno. Anche troppo, direi. E qui arriviamo alle note un po' dolenti del testo: la prolissità e la ripetitività. Mi è già capitato di leggere romanzi e racconti pubblicati da Lettere animate, una casa editrice giovane e intraprendente ma che non spende molti sforzi nell'editing e nella cura del testo. Questo è un romanzo che, se accuratamente lavorato, potrebbe dare molto di più, e conservare il suo spirito intatto anche dopo un trattamento "snellente". Molte pagine sono dedicate ai ricordi, alla malinconia, alla tristezza della partenza: ma si potrebbero esprimere diversamente questi concetti, magari, appunto, rendendo il tutto più scorrevole. Altro elemento problematico sono i continui refusi, non ortografici quanto in termini di punteggiatura. Insomma, per concludere, questo è un testo di cui consiglio la lettura, sapendo sin dall'inizio che non è un romanzo d'azione, quanto piuttosto di riflessione. Ma un consiglio (indiretto) che voglio dare a quelli di Lettere animate è: investite di più sui vostri testi, perché correte il rischio di mandare in commercio dei prodotti un po' grezzi (come qualsiasi testo è prima dell'editing).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore