Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elektro-poems
Disponibilità immediata
4,56 €
-20% 5,70 €
4,56 € 5,70 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 5,70 € 4,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 5,70 € 4,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Elektro-poems

Dettagli

2004
64 p., Rilegato
9788876800153

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

federica
Recensioni: 5/5

L’universo poetico che si presenta nel testo di Luca Olivieri colpisce immediatamente per l’abbagliante intensità delle immagini. Il poeta vive una realtà costituita da ampie fonti di luce, laghi ghiacciati, superfici specchianti, rami di rose e fiori pregiati che spaccano la pietra di antichi portali e costruzioni funebri. È una poesia che procede per folgorazioni di inusitata potenza, delle quali il poeta abbagliato avverte l’insopprimibile richiamo, non con la gradualità di un viaggio, bensì tramite una violenta penetrazione volta a dissolversi, che trasmette al lettore l’esperienza di essere inghiottito e disfatto da lampi di sontuosa bellezza. E’ questo uno dei motivi principali che attraversa la poesia di Luca Olivieri: il senso della dissolvenza, laddove le lastre di ghiaccio e gli specchi luminosi divengono torbidi quanto ammalianti vortici, che cedono sotto i piedi del poeta avvolgendolo nelle lucide volute della comunione con l’universo tutto. Il dissolversi del poeta, gli permette di rinunciare alla sua forma umana e di rinascere come creatura ibrida e nuova: dall’unione della ragione poetica,il cui strumento principe è l’amore del bello, e dall’universo meraviglioso e cangiante, continuamente attraversato da schegge di luce, la creatura al cui sviluppo assistiamo è sorprendentemente composta di metallo ed elettricità, il lampo della cui energia è folgorante. Le vibrazioni espresse in “Elektro-Poems” la plasmano, parto di una madre telematica che perviene al mondo attraverso condotti di energia a 10000 volt. Eppure non c’è fretta in questo suo venire al mondo: la rete concede al poeta, come un drago interstellare, di spaziare, di continuare a perdersi, di incarnarsi in ogni atomo vibrante dell’universo, mentre intensamente, dolorosamente, mette a punto la sua nuova essenza: è la nuova Chimera Tecnologica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore