Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli elementi della città e lo sviluppo di Trieste nei secoli XVIII e XIX - Luciano Semerani - copertina
Gli elementi della città e lo sviluppo di Trieste nei secoli XVIII e XIX - Luciano Semerani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli elementi della città e lo sviluppo di Trieste nei secoli XVIII e XIX
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli elementi della città e lo sviluppo di Trieste nei secoli XVIII e XIX - Luciano Semerani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'esame delle componenti essenziali della città si basa sulla ricostruzione e la classificazione degli interventi in un corpo esistente: Trieste nei secoli della sua massima crescita economica ed edilizia. Il libro fornisce un 'interpretazione, e quindi, deduttivamente, una teoria, della progettazione e della costruzione della città, fondata sull'analisi della natura particolare degli interventi urbanistici ed edilizi in epoca moderna. La ricerca e la definizione dei rapporti tra strutture insediative e sistemi infrastrutturali nello sviluppo della citta-emporio, di una città-emporio, consente di istruire un continuo confronto tra quelli che sono concetti ormai tradizionali dell'interpretazione urbanistica e quelli che sono i dati fisici, formali e funzionali di una città costruita. L'interpretazione urbanistica corrente porta a concepire sempre più la città come un prodotto e come una combinazione di standards; nell'architettura di una città costruita esistono elementi direttori e generatori del suo corpo reale. L'autore ricava da tale confronto l'esigenza che la definizione degli elementi della città e l'interpretazione delle loro interrelazioni siano interamente fondabili sulla razionalità e sul significato che le opere dell'architettura e dell'urbanistica sono ancora in grado di assumere per la collettività. Tale esigenza costituisce l'unica alternativa alla distruzione oggi in atto della città e del paesaggio storico, confusione e sostituzione dei concetti ancora prima che sostituzione e distruzione della loro realtà fisica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1969
1 febbraio 1993
168 p., ill.
9788822006059

La recensione di IBS

L'esame delle componenti essenziali della città si basa sulla ricostruzione e la classificazione degli interventi in un corpo esistente: Trieste nei secoli della sua massima crescita economica ed edilizia. Il libro fornisce un 'interpretazione, e quindi, deduttivamente, una teoria, della progettazione e della costruzione della città, fondata sull'analisi della natura particolare degli interventi urbanistici ed edilizi in epoca moderna. La ricerca e la definizione dei rapporti tra strutture insediative e sistemi infrastrutturali nello sviluppo della citta-emporio, di una città-emporio, consente di istruire un continuo confronto tra quelli che sono concetti ormai tradizionali dell'interpretazione urbanistica e quelli che sono i dati fisici, formali e funzionali di una città costruita. L'interpretazione urbanistica corrente porta a concepire sempre più la città come un prodotto e come una combinazione di standards; nell'architettura di una città costruita esistono elementi direttori e generatori del suo corpo reale. L'autore ricava da tale confronto l'esigenza che la definizione degli elementi della città e l'interpretazione delle loro interrelazioni siano interamente fondabili sulla razionalità e sul significato che le opere dell'architettura e dell'urbanistica sono ancora in grado di assumere per la collettività. Tale esigenza costituisce l'unica alternativa alla distruzione oggi in atto della città e del paesaggio storico, confusione e sostituzione dei concetti ancora prima che sostituzione e distruzione della loro realtà fisica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore