Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di didattica della musica. Strumenti per la scuola dell'infanzia e primaria - Michele Biasutti - copertina
Elementi di didattica della musica. Strumenti per la scuola dell'infanzia e primaria - Michele Biasutti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Elementi di didattica della musica. Strumenti per la scuola dell'infanzia e primaria
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elementi di didattica della musica. Strumenti per la scuola dell'infanzia e primaria - Michele Biasutti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume approfondisce i fondamenti dell'educazione musicale analizzando le potenzialità educative della musica, lo sviluppo delle abilità musicali nell'infanzia e preadolescenza, e i principali processi coinvolti nell'ascolto, nella composizione e nell'esecuzione della musica. L'intento è di offrire le basi dell'apprendimento musicale con la presentazione di recenti modelli e un'aggiornata bibliografia delle principali tendenze di ricerca in campo internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
24 settembre 2015
195 p., Brossura
9788874667338
Chiudi

Indice

1. Musica come materia formativa
Musica, sviluppo personale e intelligenza emotiva/Musica e abilità sociali/Musica e abilità motorie/Musica e intelligenza/Musica e linguaggio /Musica e abilità di lettura/Musica e abilità logico-matematiche/Musica e abilità spazio-temporali/Il contributo delle neuroscienze/Sintesi dei risultati /Implicazioni educative/ Sintesi dei risultati
2. Il bambino e il suono. Sviluppo delle abilità sonore e musicali nell’infanzia e nella preadolescenza di Eleonora Concina
Esperienze sonore prenatali/Lo sviluppo delle abilità musicali/La comunicazione sonora con il bambino/viluppo delle abilità musicali nell’infanzia/Musica e intelligenza/Musica e linguaggio/ Interesse verso la musica nell’infanzia e nella preadolescenza/Conclusioni
3. Teorie dello sviluppo dell’apprendimento musicale di Sara Frate
La Music Learning Theory di Gordon/La pedagogia del risveglio di Delalande/Le ricerche longitudinali di Tafuri/Implicazioni educative
4. Creare la musica
Improvvisazione e composizione/Modelli dei processi compositivi/Composizione e tecnologia/La valutazione della creatività musicale/Lo sviluppo della creatività musicale/Lo sviluppo delle abilità di rappresentazione grafica della musica/Approccio socioculturale e apprendimento cooperativo nella composizione/Le credenze degli insegnanti sulle attività creative/Implicazioni educative
5. Eseguire la musica
Due orientamenti per educare le abilità esecutive/I  meccanismi della lettura della musica/Insegnare a leggere la musica/Motivazione e aspetti sociali nell’apprendimento strumentale /Differenze tra esecutori principianti e professionisti/L’esecuzione dei professionisti /Interpretare una partitura /Studiare la musica/Implicazioni educative
6. Ascoltare la musica
Risposte all’ascolto della musica/Ascolto e processi cognitivi /Ascolto musicale ed emozioni /Ascolto musicale e risposte corporee e fisiologiche/Differenze tra ascoltatori esperti e inesperti/Ascolto e misurazione delle abilità musicali/Condizioni che rendono l’ascolto significativo/Ascolto musicale/Implicazioni educative
Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore