Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di filosofia dell'educazione - Alessandro Mariani - copertina
Elementi di filosofia dell'educazione - Alessandro Mariani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Elementi di filosofia dell'educazione
Disponibilità immediata
11,50 €
-5% 12,10 €
11,50 € 12,10 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,10 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,10 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elementi di filosofia dell'educazione - Alessandro Mariani - copertina

Descrizione


Il volume ha il duplice scopo di riflettere attorno allo statuto epistemologico della filosofia dell'educazione e di interpretarne gli itinerari e gli ambiti, le forme e le strutture. Attraverso un attento esame dell'identità e delle funzioni della filosofia dell'educazione, in un'ottica analitica e critica, il testo affronta una serie di nodi centrali, cruciali nell'ambito del discorso pedagogico, così come esso viene a delinearsi nell'attuale fase storico-culturale: il compito della metateoria nel pedagogico, la custodia dell'"anthropos", il "circolo virtuoso" fra teoria riflessiva e problemi educativi (aperti), il ruolo della filosofia dell'educazione per la formazione degli educatori e dei pedagogisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
16 febbraio 2006
Libro universitario
118 p., Brossura
9788843037285
Chiudi

Indice

Prefazione /Introduzione / Identità e funzione oggi/Dopo la metafisica/ L'identità attuale/Il regolatore dei discorsi della pedagogia/La forma e i problemi / La pedagogia e la sua struttura/ Alla ricerca degli 'universali' o 'fondamentali'/ Oltre gli 'ismi' filosofici/Problematizzazione, intenzionalità, progettualità/La 'pedagogia critica' e l'anthropos / La custodia dell'anthropos/Definire l'uomo per coltivarlo/L'uomo e la sua definibilità/Dentro la storia, per l'integralità/La pedagogia contemporanea e l'uomo come costruzione-di-sé / Il 'circolo virtuoso' fra teoria riflessiva e problemi educativi (aperti)/ Dalla 'contemplazione' all'azione/La filosofia dell'educazione 'vive' nei problemi: excursus/ La prospettiva critico-regolativa relativa a complessità, senso e riflessività/Quattro percorsi recenti e ancora attuali: Borghi, Bertin, Laporta, Massa / La filosofia dell'educazione e la formazione delle professionalità formative/Centrale e irrinunciabile/Pensare il 'tutto' dell'educazione/ Pensare e agire secondo riflessività/Maestri, professori, educatori, pedagogisti e la filosofia dell'educazione / Postilla. Un modello attuale di filosofia dell'educazione: il decostruzionismo pedagogico. Il profilo e il contributo/ Il congegno teorico del decostruzionismo/ Il decostruzionismo come focus della filosofia dell'educazione/Un paradigma centrale in pedagogia/Alla ricerca degli impliciti pedagogici / Bibliografia /

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi