Elementi di linguistica cognitiva
- EAN: 9788839204608
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Elementi di linguistica cognitiva
George Lakoff,Mark Johnson
€ 20,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
Fausto Intilla (Inventore-divulgatore scientifico)
29/08/2006 19:08:23
In questo libro,Lakoff sostiene che gli uomini non hanno accesso a come il mondo è in sé, e che la loro conoscenza, a partire già dalle percezioni, è sempre “incorporata” (embodied), ossia mediata dal corpo e dalle sue capacità cognitive. Quando perciò Lakoff definisce la verità - analogamente a Johnson-Laird - come corrispondenza tra il modello mentale dell’enunciato ed il modello percettivo della situazione corrispondente (idem:293), si può dire - in un senso - che egli chiama in causa un confronto tra due tipi di rappresentazioni soggettive. Al tempo stesso, vi è un senso in cui un modello percettivo è indipendente dal soggetto. Ciò diventa evidente se confrontiamo la percezione con la capacità di costruire modelli mentali per combinazione concettuale. Il processo della combinazione concettuale è uno dei motori della conoscenza e della vita mentale in genere. Esso si estende dai più banali casi di immaginazione (un esempio di Kosslyn è quello di immaginare George Washington su una tavola da surf) alla costruzione di modelli per enunciati complessi a piacere, ed ancora alle ipotesi scientifiche. I nostri modelli mentali costruiti per combinazione concettuale non hanno in sé garanzia di verità, anzi in alcuni casi (vedi i racconti di finzione) non sono neanche interessati alla verità. Ora, il genere di libertà di cui disponiamo nel costruire modelli mentali per combinazione concettuale non ha un corrispettivo nel caso dei modelli percepiti: questi sono subìti dal soggetto piuttosto che costruiti da lui. In generale, diremo quindi che un modello costruito per combinazione è vero quando vi è un modello percepito corrispondente (o una classe di modelli percepiti corrispondenti). Questa proposta recupera l’idea della verità come corrispondenza pur mantenendo la tesi che la realtà in sé non è accessibile. Infatti, la corrispondenza si stabilisce tra rappresentazioni, rispettivamente, dipendenti e non dipendenti dal soggetto.
