Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elettrotecnica. Vol. 1: Principi - Giuseppe Chitarin,Francesco Gnesotto,Massimo Guarnieri - copertina
Elettrotecnica. Vol. 1: Principi - Giuseppe Chitarin,Francesco Gnesotto,Massimo Guarnieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Elettrotecnica. Vol. 1: Principi
Disponibilità immediata
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
ibs
Chiudi
Elettrotecnica. Vol. 1: Principi - Giuseppe Chitarin,Francesco Gnesotto,Massimo Guarnieri - copertina

Descrizione


Questo volume si rivolge agli studenti universitari della Scuola di Ingegneria ed è specificamente orientato agli allievi dei corsi di Laurea Triennale che comprendono un insegnamento di Elettrotecnica o di Teoria dei Circuiti. Il testo, nato dall’esperienza accumulata dagli autori in molti anni di insegnamento accademico, affronta la parte più generale e metodologica dell’Ingegneria Elettrica, trattando in modo integrato i fenomeni elettrici e magnetici e le reti elettriche. In particolare vengono trattati i fenomeni di conduzione, i campi dielettrici e i campi magnetici, partendo da rapidi richiami delle leggi fisiche fondamentali, secondo l’approccio deduttivo che, dalle proprietà sperimentali, perviene ai fondamenti della sintesi maxwelliana; nello stesso spirito, i bipoli e i doppi bipoli sono dedotti come modelli di dispositivi fisici, secondo l’approccio “dai campi ai circuiti”, evidenziando le caratteristiche e i limiti di applicabilità del “modello reti elettriche”. I circuiti vengono trattati con maggior dettaglio nei regimi stazionario e sinusoidale e, assai più sinteticamente, nel regime variabile qualunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2020
24 agosto 2020
Libro universitario
306 p., Brossura
9788893851893
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore