Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elianto. Poesie del girasole - Giorgio Filippi - copertina
Elianto. Poesie del girasole - Giorgio Filippi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elianto. Poesie del girasole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elianto. Poesie del girasole - Giorgio Filippi - copertina

Descrizione


"Vorrei entrare per un momento nel laboratorio poetico di Giorgio Filippi, nella progettazione editoriale da cui viene questo suo nuovo libro di poesia 'Elianto. Poesie del girasole' che è il sesto di una 'serie' tutta riconoscibile come la sua e la riconoscibilità è una dote importante della poesia. Perché il titolo 'Elianto'? Elianto è la versione dotta di girasole, e allora ho pensato che il girasole gira sì la sua testa, ma non verso il sole (come si pensa), ma dalla parte opposta, verso l'ombra. E così è Giorgio, e la sua poesia: che non è, per fortuna, 'solare', e chiama sempre in causa (anche qui) la luna, piuttosto. Sempre perdutamente volti, lui e la sua poesia, a questo corpo di donna in ombra, ai suoi riccioli, alla sua bocca, alla fonte del desiderio, come il Marte lucreziano alla sua Venere: ma non mitizziamo, Giorgio, più schiettamente, dice come un caprone (e così, in fondo, era anche il dio Marte, con tutta la sua prosopopea). Non ha troppi pudori, per fortuna: non deve nascondere nulla. E non è che la poesia - per il fatto di essere poesia - nobiliti questa materia desiderante impudica: no, è il contrario, è il desiderio che fa grande il linguaggio poetico."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
25 maggio 1971
52 p., ill.
9788868081157
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore