L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
scheda di Sozzi, M., L'Indice 1988, n. 2
Ancora con un pamphlet, Lévy interviene nella discussione sulla crisi dell'intellettuale, che ha a lungo impegnato i francesi, con molte eco anche da noi. L'intellettuale nasce con l'"affaire Dreyfus". Morirà con la morte delle ideologie, dell'idea trascendentale di vero, bene, giusto? Lévy, che di queste ultime morti è uno dei principali divulgatori, auspica invece che l'intellettuale mantenga il suo ruolo. E traccia una sorta di identikit del nuovo intellettuale, del "terzo tipo", che riemergerà dalla crisi. Meno spettacolare, più pacato, cauto e pessimista, si impegnerà con minore eccitazione, si lascerà possedere dal dubbio, non dimenticherà l'imperativo categorico kantiano. E soprattutto "non cederà sul pensiero", continuerà ad alimentare il suo potere di pensare, affidando sistematicamente al pensiero l'avvocatura del diavolo. Lévy assolve i media, da molti ritenuti responsabili del silenzio degli intellettuali: sono questi ultimi ad avere commesso gravi errori, e - confessa Lévy - i "nuovi filosofi" in primo luogo. Nel demolire il pensiero sistematico, col suo risvolto di totalitarismo, si sono ripiegati su pensieri poveri, su un minimalismo generalizzato, su una religione del consenso , con la conseguenza di lasciar cadere il dibattito: "la filosofia di fatto si condannava".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore