Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio del dubbio. Come avere convinzioni senza diventare fanatici - Peter L. Berger,Anton Zijderveld - copertina
Elogio del dubbio. Come avere convinzioni senza diventare fanatici - Peter L. Berger,Anton Zijderveld - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Elogio del dubbio. Come avere convinzioni senza diventare fanatici
Disponibilità immediata
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
29,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
29,89 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elogio del dubbio. Come avere convinzioni senza diventare fanatici - Peter L. Berger,Anton Zijderveld - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esiste una strategia per affrontare, in un'epoca di grande pluralismo culturale, questioni morali pressanti come quelle dell'aborto, della bioetica, della pena di morte, della violenza? La risposta, secondo gli autori di questa inestimabile piccola guida alla modernità, sta nel dubbio. Non il dubbio ottenebrante del relativismo che ci rende inetti a scegliere, storditi dalla moltitudine delle opzioni, ma un dubbio virtuoso, spesso condito di umorismo e tuttavia capace di sorreggere la fiducia nei nostri valori senza esporla alla tentazione del fondamentalismo, che sospetta un nemico in chiunque la pensi diversamente da noi. Un delicato esercizio di intelligenza e misura, alla ricerca di un equilibrio difficile ma tutt'altro che impossibile: coltivare le proprie convinzioni senza stringersi così tenacemente ad esse da diventare fanatici. Del tutto privo di apparati accademici, un breviario per i credenti di ogni fede come per i laici, per chi desidera educarsi ed educare a vivere nel mondo presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
8 settembre 2011
152 p., Brossura
9788815233110

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

Il testo mostra chiaramente l’impronta bergeriana, e si può affermare che non vi sia nessuna novità sostanziale rispetto ai temi principali di ordine sociologico e teologico già esposti altrove, anche se in conclusione vi è un’appendice inerente alla modernizzazione e alla pluralizzazione della morale, aggiungendo un tassello in più a quella che è la sua riflessione complessiva. In queste pagine l’elogio del dubbio è praticato come esercizio euristico per guadagnare sul piano religioso, politico ed etico una posizione moderata, lontana dai radicalismi che infiammano le nostre società. La pratica del dubbio consente di accedere, all’interno di un discorso che muove i passi nella sociologia della conoscenza, alla relativizzazione, all’indebolimento delle certezze, fermo restando alcuni elementi che vanno salvaguardati, tra cui l’esercizio della libertà e il rispetto della dignità umana. Gli autori criticano il relativismo, accusa rivolta allo stesso modo alla teologia delle religioni di John Hick, ai «multiculturalisti radicali» e alla filosofia postmodernista di marca francese, ma anche il fondamentalismo, tipico dei radicali di destra e sinistra e degli estremismi religiosi, per far emergere, alla fine, un’etica della moderatezza e una politica della moderatezza, in grado di bilanciare adeguatamente le istanze delle tre componenti del triangolo democratico: Stato, economia di mercato e società civile. Interessante è la presa di posizione, più volte sostenuta, di una certa superiorità morale dell’Europa sugli Stati Uniti grazie soprattutto all’assenza della pena di morte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore