Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio del frammento - Lorenzo Gobbi - copertina
Elogio del frammento - Lorenzo Gobbi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Elogio del frammento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elogio del frammento - Lorenzo Gobbi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Presentando questo libro (pubblicato nel 1995 in una piccola edizione locale) in una nuova versione, il poeta e saggista Lorenzo Gobbi vuole "offrire un momento di sosta, di quiete meditativa" di fronte alla parola poetica. Così, egli sceglie e presenta frammenti di poeti classici e contemporanei, commentandoli in modo del tutto personale e proponendo un esercizio di ascolto e di riflessione che amplifica i testi e li lascia risuonare nell'intimo del lettore. Emergono domande urgenti e pressanti: la necessità della gioia, la dignità del dolore, la purezza del desiderio, la capacità delle parole di aiutarci a vivere nel mondo come ospiti grati e rispettosi. Il silenzio "veramente sembra trattenere qualcosa: una voce, un volto, una sorgente di vita", perché "la verità delle cose" appare di rado, ed "è giusto seguirla, attenderla sul terreno che le è proprio."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 luglio 2010
80 p., Brossura
9788881663194

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 5/5

Un frammento di vita, un frammento di poesia: qualcosa di piccolo che domina la nostra memoria, si isola nella mente, crea spazio intorno a sé e diventa grande, immenso. Nella lettura "paradossalmente,frammenti di testo sembrano acquistare, a volte, una ricchezza maggiore dell'intera opera in cui sono collocati..desiderio di concentrazione e di essenzialità". Lorenzo Gobbi offre al lettore alcune preziose righe poetiche e narrative tratte da nove autori della letteratura mondiale di tutte le epoche: da Pindaro a Hermann Hesse, da San Bonaventura a Mario Luzi. E dai più amati e rappresentati Rilke e Celan, quest'ultimo presente con sette citazioni, forse perché poeta che lascia più spazio al silenzio, al bianco, al vuoto. E di questi scrittori Gobbi sceglie alcune, necessarie righe, mettendo in luce per ciascuna un carattere fondamentale: la contemplazione o la luce, il silenzio o il congedo, la presenza o la misura. Soprattutto "il dentro", quello che rilkianamente ci è più vicino, eppure spesso rimane inconoscibile, irrappresentabile. Degli intensi frammenti individuati,l'autore di questa piccola e raffinata antologia sa sottolineare e commentare con finezza anche una sola parola: "perché essa nasce, a volte,dal buio che la custodisce, e lo riflette; non va cercata, ma quietamente attesa..".Una parola poetica che "sa avvicinarci al centro delle cose..chiede ascolto, accoglienza,meditazione profonda. In cambio, dona la propria vastità,la ricchezza del proprio senso..". Lorenzo Gobbi ha goduto di questo regalo da parte dei poeti e narratori più amati, e ne fa a sua volta dono ai lettori-amici che lo seguono in questo percorso di scoperta e scavo interiore: "L'intenzione è di offrire un momento di sosta, di quiete meditativa al cospetto della parola poetica, senza violare il pudore: esso è sacro.." Il volume si conclude con due versi splendidi di Gottfried Benn:"da dove venga la delicatezza e il bene,/neanche oggi lo so, e ora devo andare."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Gobbi

Lorenzo Gobbi (1966) insegna Lettere in un liceo musicale di Verona. Ha studiato Lettere Classiche, Scienze Religiose e un po’ di Psicologia; si sta attualmente formando come analista presso la scuola di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico (ABOF) “Philo” di Milano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore